Pianta sempreverde di facile coltivazione, il Cipresso Totem, è adatta per creare viali, gruppi di alberi in giardino, ma anche per essere cresciuto in vaso su balconi e terrazze grazie alla crescita lenta e ridotta.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi adattare con più facilità alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Nome botanico:Cupressus Sempervirens Totem Nome comune: Cipresso Famiglia: Cupressacee Portamento: Eretto Terreno: Universale
Pianta che può raggiungere gli 8 metri di altezza, il Cipresso Totem molto somiglia al Cipresso Piramidalis meglio noto come Cipresso Toscano. La differenza tra il Cipresso Totem ed il Toscano sta nella crescita. La pianta Cipresso Totem cresce più lentamente ed ha dimensioni ridotte, adatto per cui per crescerlo sia in vaso, sia per realizzare paravento sui balconi, sia per creare composizioni di alberi nei giardini ma anche per realizzare viali. La crescita del Cipresso Totem è compatta e con il tempo tenderà ad assumere una quasi perfetta forma colonnare.
Prendersi Cura della Pianta Cipresso Semprevivo Totem
La pianta Cipresso Totem è di facile coltivazione, predilige luoghi soleggiati o di mezz'ombra e terreni ben drenati per evitare ristagni idrici dannosi alle radici. La pianta sopporta le temperature invernali, meno la sua umidità.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
La Pianta Washingtonia filifera è una palma dalla grande dimensione detta anche Palma della California con fusto sottile e leggermente allargato alla base che normalmente raggiunge i 20 metri di altezza. le foglie, sempreverdi, della Washingtonia filifera di colore verde scuro creano un ampio ventaglio arrotondato.
Pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Fabaceae originaria dell’America è anche nota come Palo Verde o Mimosa Peduncolata. Dal portamento elegante, la pianta del Parkinsonia piccole foglie dalla forma ellittica e fiori profumati composti da cinque petali di colore giallo che fanno la loro comparsa tra maggio e giugno.
L’Agnocasto può essere coltivato come piccolo arbusto o vero e proprio albero. Ha fusti sottili, rami flessibili e foglie di colore verde scuro lanceolate e grinzose. In estate produce spighe di fiori di colore blu molto vistose.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte per adattarsi a varie tecniche colturali e climi
Il ficus benjamina è originario dell’Asia sud orientale. Se coltivato in piena terra può raggiungere i 30 metri di altezza. Caratteristica è la sua chioma per i rami che crescono in modo disordinato. Presenta foglie piccole, appuntite e di colore verde intenso
L’Erythea armata è una palma sempreverde della famiglia delle arecaceae nota anche con il nome di brahea armata o palma blu del Messico. Ha un fusto eretto che può raggiungere anche i 15 metri e foglie a forma di ventaglio, particolari per la loro colorazione verde bluastra.
La Jacaranda Mimosifolia, conosciuta anche come falso palissandro, è un arbusto subtropicale originario dell'America centrale e meridionale. Apprezzata per le sue foglie verde brillante e i suoi fiori viola tubolari che fioriscono a fine primavera, è ideale per la coltivazione in giardino o in vaso.
L'Erythrina Cristagalli, conosciuta anche come Albero del Corallo, è una pianta arbustiva o alberello appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Originaria dell'America meridionale, è apprezzata per i suoi vivaci fiori rossi a forma di cresta che sbocciano in estate, formando infiorescenze lunghe e decorative. È ideale come pianta ornamentale in giardini soleggiati e può essere coltivata sia in piena terra che in vaso. Resistente e di facile coltivazione, l’Erythrina Cristagalli aggiunge un tocco esotico e colorato agli spazi verdi.
La Quercia Robur (Quercus robur), conosciuta anche come Farnia, è un maestoso albero deciduo appartenente alla famiglia delle Fagaceae. Originaria dell'Europa, è una delle querce più longeve e resistenti, famosa per la sua imponenza e il suo valore ornamentale. Raggiunge altezze notevoli, fino a 30 metri, e sviluppa una chioma ampia e ramificata. Ideale per grandi spazi verdi, parchi o giardini estesi, la Quercia Robur è resistente al freddo e molto longeva.