L’Eucalipto Cinerea è un albero ornamentale sempreverde, apprezzato per il suo fogliame grigio-argento dall’intenso profumo balsamico. Elegante e decorativo tutto l’anno, è ideale per giardini, siepi, vasi di grandi dimensioni e composizioni floreali grazie al suo portamento slanciato e al fascino del fogliame tondeggiante. Facile da coltivare, resiste bene al caldo, alla siccità e a brevi gelate.
Nome botanico:Eucalyptus cinerea Nome comune: Eucalipto Cinerea, Eucalipto d'argento Famiglia: Myrtaceae
L'Eucalipto Cinerea, conosciuto anche come Eucalyptus cinerea o Eucalipto d'argento, è una pianta sempreverde della famiglia delle Myrtaceae, originaria dell'Australia. È apprezzato per le sue foglie di colore argenteo-bluastre, aromatiche e decorative, che lo rendono ideale per scopi ornamentali e per arricchire giardini mediterranei.
La pianta può crescere rapidamente, raggiungendo fino a 10 metri di altezza. È particolarmente adatta per la formazione di siepi e alberature, grazie alla sua resistenza alla siccità e alla capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno. Le foglie giovani sono rotonde e argentate, mentre quelle mature diventano più lanceolate e grigio-verdi.
Prendersi cura della pianta dell'eucalipto cinerea
L'Eucalipto Cinerea predilige posizioni soleggiate e un terreno ben drenato. Sebbene tolleri periodi di siccità, è importante annaffiarlo regolarmente durante i primi anni di vita per favorire uno sviluppo robusto. Non necessita di potature frequenti, ma occasionalmente si possono rimuovere i rami secchi o danneggiati per mantenere la pianta sana e ordinata.
Inoltre, le foglie di Eucalipto Cinerea vengono spesso utilizzate in floristica per la creazione di bouquet e composizioni floreali, grazie al loro profumo e alla loro estetica unica.
Irrigazione
Annaffia regolarmente nei primi mesi dopo l’impianto, mantenendo il terreno leggermente umido.
Una volta stabilito, è molto resistente alla siccità: bagna solo quando il terreno è completamente asciutto.
Evita ristagni idrici: predilige condizioni asciutte e ben drenate.
Luce
Ama il pieno sole: posizionalo in una zona ben esposta per stimolare una crescita compatta e sana.
Tollera bene il caldo e il vento.
Nutrizione
Non richiede concimazioni frequenti.
In primavera, puoi arricchire il terreno con compost maturo o un concime a lenta cessione bilanciato.
Evita eccessi di azoto, che possono rendere la pianta troppo tenera e sensibile al freddo.
Potatura
Potatura consigliata a fine inverno o inizio primavera per contenere la crescita e favorire una chioma densa.
Taglia i rami giovani se desideri utilizzare il fogliame in composizioni.
Elimina rami secchi o danneggiati durante l’anno.
Terreno e Rinvaso
Predilige terreni leggeri, drenanti, anche poveri o sabbiosi.
Non sopporta i suoli argillosi troppo compatti.
Se coltivato in vaso, rinvasa ogni 2-3 anni scegliendo un contenitore più ampio con buon drenaggio.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA: Dimensione del vaso 7cm, altezza 10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Eucalipto, delle Mirtacee,comprende olte 400 specie di alberi, originari dell’Australia e della Tasmania. L’albero dell’Eucalipto noto anche come Albero della gomma è sempreverde e composta da foglie strette e allungate che emanano un piacevole odore di limone e una corteccia liscia e chiara.
Fertilizzante con alto contenuto di Azoto, nutre e influisce positivamente sullo sviluppo e il rinverdimento di ortaggi, piante grasse, piante da fiore e ornamentali.
Ideale per tutte le piante verdi e da fiore, il Cifo Concime Liquido Universale favorisce fioritura, nuove radici e foglie. Perfetto in ogni fase di crescita.
Adatto a tutte le piante ornamentali e da orto, il Cifo Concime Universale favorisce lo sviluppo della chioma, la fioritura e la produzione di frutta e ortaggi. Facile da usare, è ideale per nutrire le tue piante e garantirne una crescita rigogliosa.
Prodotto utilizzato per nutrire le piante fiorite e da frutto grazie ai minerali e le sostanze organiche in esso contenuto ad azione biostimolante e veicolante.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
Il terriccio tercomposti è un substrato di elevato livello qualitativo, con caratteristiche professionali, costituito esclusivamente da torba bionda, bruna, fibra di cocco lavata ed argilla montmorillonitica. La scelta ottimale per l’hobbista più esigente e per i professionisti dei giardini.
Ideale per piante da interno, terrazzo e balcone, questo concime liquido favorisce lo sviluppo rigoglioso di germogli, radici e foglie, intensificando la colorazione verde.
Eucalipto – Eucalyptus Gunnii: Eleganza Aromatica nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di eleganza e profumo al tuo giardino con l'Eucalipto Eucalyptus Gunnii. Con le sue foglie argentee e aromatiche che emanano un profumo fresco e invigorente, questa pianta offre un'esperienza sensoriale unica. Coltivato per la sua resistenza e il suo portamento elegante, l'Eucalipto Gunnii è perfetto per creare una siepe o per aggiungere un elemento distintivo al paesaggio del tuo giardino. Sperimenta il piacere di ammirare la sua bellezza rustica e di godere del suo profumo rigenerante - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di tranquillità e freschezza!
Albero sempreverde, longevo e rustico, l'Eucalipto è una pianta da ombra, ideale per un giardino molto soleggiato, oltre che essere utilizzata lungo le sponde dei fiumi o nei terreni paludosi.
L'Eucalipto Camaldulensis è una pianta maestosa nota anche con il nome di Eucaliptus Rostrata per il colore che assume il legno del suo tronco sotto la corteccia bianca.
Pianta dai magnifici colori autunnali da cui prende il nome comune, Stuartiana Autunno, questa varietà di Eucalipto viene coltivato principalmente come pianta ornamentale o per realizzare e decorare splendidi bouquet da sposa o mazzi di fiori da regalare per qualsiasi occasione.
L'Eucalyptus Camaldulensis, conosciuto anche come Eucalipto Rosso, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell'Australia. È noto per il suo rapido accrescimento e per la sua corteccia liscia e grigiastra che si sfalda in strisce decorative. Le foglie, aromatiche e allungate, emanano un caratteristico profumo di eucalipto e sono utilizzate anche per scopi medicinali. Questa pianta è ideale per grandi spazi aperti, fornendo ombra e decorazione.
Alberi e arbusti per lo più sempreverdi, le Acacie temono il freddo e prediligono zone soleggiate e protette in terreni fertili e ben drenati. La pianta Acacia da ricoltivare venduta è già radicate ed è ideale per adattarsi alle varie tecniche colturali e climatiche.
La Washingtonia Robusta nota anche come palma del Messico coltivata a scopo ornamentale è una palma a crescita rapida e presenta un tronco più sottile della filifera. Le foglie sempreverdi e di colore verde scuro creano un ampio ventaglio arrotondato che in estate si colore di fiori gialli riuniti in grappoli.
Il Carrubo (Ceratonia siliqua) è un albero sempreverde originario delle regioni mediterranee, noto per la sua capacità di crescere in terreni aridi e per i suoi frutti, le carrube, utilizzate in cucina e nell'industria alimentare. Questo albero rustico è apprezzato sia per la sua funzione ornamentale che per il suo valore economico, producendo una densa chioma di foglie verde scuro e fiori poco vistosi. Il Carrubo è perfetto per giardini mediterranei e aree a basso consumo idrico.
La Pianta Washingtonia filifera è una palma dalla grande dimensione detta anche Palma della California con fusto sottile e leggermente allargato alla base che normalmente raggiunge i 20 metri di altezza. le foglie, sempreverdi, della Washingtonia filifera di colore verde scuro creano un ampio ventaglio arrotondato.
Il ficus benjamina è originario dell’Asia sud orientale. Se coltivato in piena terra può raggiungere i 30 metri di altezza. Caratteristica è la sua chioma per i rami che crescono in modo disordinato. Presenta foglie piccole, appuntite e di colore verde intenso
L’Erythea armata è una palma sempreverde della famiglia delle arecaceae nota anche con il nome di brahea armata o palma blu del Messico. Ha un fusto eretto che può raggiungere anche i 15 metri e foglie a forma di ventaglio, particolari per la loro colorazione verde bluastra.
Il Brachychiton Acerifolius, noto anche come Albero Fiamma, è un albero ornamentale originario dell'Australia, famoso per i suoi fiori rosso intenso e la chioma ampia e verde lucida.
Genere di palme della famiglia delle Arecaceae, è originaria delle foreste temperate e montane dell’Asia subtropicale. La trachycarpus fortunei, nota anche con il nome di chamaerops excelsa o palma del giappone,è un esemplare piccolo di palma a crescita lenta.