

Pianta da Appartamento l'Anthurium, è ideale per tutti coloro che vogliono iniziare ad avvicinarsi al giardinaggio, è di facile coltivazione e dona grandi soddisfazioni. La pianta di Anthurium è una pianta da interno con fiori che può essere collocata in casa o in ufficio per donare colore e ravvivare gli ambienti non solo grazie al suo fiore dal colore rosso vivo, ma anche grazie alle foglie sempreverdi che si rinnovano di continuo. Regalate una pianta di Anthurium se volete esprimere amore, vitalità e forza intellettuale.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Anthurium
Nome comune: Anthurium
Famiglia: Aracee
Colore fiori: Rosso
Portamento: Eretto
Terreno: Sfago e torba
Genere di piante monocotiledoni della famiglia delle Aracee originarie dell'America tropicale, l'Anthurium è una pianta da appartamento perenne erbacea o al più suffruticosa alla base degli steli adulti; ha foglie persistenti, coriacee, per lo più a picciolo articolato all'apice e inguaiante alla base; infiorescenze a spadice interamente coperto da fiori ermafroditi. Gli Anthurium sono originari da regioni caldissime; alcune specie sono ornamentali e annoerate fra le più belle piante da serra; due sono coltivate per i fiori (Anthurium Scherzerianum, Anthurium Andreanum), altre due per il fogliame (Anthurium Crystallinum, Anthurium Warocqueanum).
L'Anthurium ha lo stelo ricoperto di fibre scure; le foglie verde cupo, molto spesse e rigide, lanceolate, arrotondate alla base e acuminate all'apice, portate su un lungo picciolo rigido eretto; stelo fiorale lungo più o meno quanto i piccioli; spata ovale piana di un magnifico colore rosso coccineo o bianco puro a seconda delle varietà; spadice cilindrico, esili, molto ritorto, bianco giallognolo.
L'Anthurium vuole terricci porosissimi e organici; annaffiature costanti con acqua non freddissima, anche quella piovana va bene. Il terreno non deve essere asciutto. Consigliamo di innaffiare frequentemente e poco per far mantenere costante l'umidità della pianta e nebulizzare durante il periodo estivo. Se coltivato in vaso, sostituire il contenitore ogni due anni circa.
Le foglie dell'Anthurioum periodicamente vanno pulite con degli stracci morbidi, imbevuti di acqua. Da aprile a settembre è consigliabile concimare la pianta con del fertilizzante liquido per favorire la fioritura estiva e la crescita della pianta. La pianta dell'Anthurium se coltivato in casa possiamo porlo in zone ben illuminate ma non va mai esposto alla luce diretta dei raggi solari (le finestre ad esempio devono essere coperte da tende) come ad esempio in una zona del bagno ben illuminata o nei pressi della cucina così da porlo in un ambiente umido. Se ciò non fosse possibile umidificate la pianta nebulizzando le sue foglie periodicamente.
Evitiamo inoltre di porre l'Anthurium vicino le fonti di calore quali stufe e termo arredi. Le foglie della pianta alle volte possono presentare delle macchie le cui cause principali possono derivare da un ricambio fogliare naturale, da scarsa umidità dell'aria, toppo caldo acqua troppo fredda con la quale si innaffia e nebulizza, poca luce o troppa per cui i raggi del sole provocano piccole bruciature. Casi questi in cui si può intervenire facilmente spostando la pianta o prestando maggiore attenzione. Alle volte può anche capitare che vi sia un eccesso di fertilizzante e quindi un accumulo di sali nel terreno che provoca disidratazione. Ci accorgiamo di questo fenomeno quando i margini e le punte delle foglie iniziano a seccare.
La soluzione a questo disseccamento la troviamo innaffiando abbondantemente la pianta così da diluire e dilavare l'accumulo di sali nel terreno. Le foglie danneggiate si possono staccare e lasciare il posto alle nuove. L'Anthurium può essere colpito da malattie fungine che portno ad ingiallimento delle foglie, alla presenza di macchie marroni sulle foglie o al loro disseccamento. Generalmente gli attacchi funginei si verificano in ambienti troppo umidi in cui non c'è ricircolo di aria o se si crea ristagno sotto i vasi. Ci accorgiamo se l'Anthurium è sotto attacco da macchie marroni sulle foglie circondate da aloni gialli. Possiamo curare la nostra pianta rimuovendo le foglie danneggiate ed intervenendo con dei fungicidi sistemici che vendono assorbiti dalla pianta. Sarà inoltre necessario un rinvaso.
DIMENSIONE FPRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 17cm H50-80cm - Colore Rosso
La Pianta Pothos, conosciuta anche come Epipremnum aureum o Potos, è una delle piante d'appartamento più apprezzate per la sua facilità di cura e la sua capacità di purificare l'aria. Caratterizzata da foglie verdi a forma di cuore con variegature dorate o bianche, il Pothos è ideale per decorare interni, uffici e spazi commerciali. Questa pianta versatile può essere coltivata in vaso o appesa come pianta rampicante. Richiede una posizione luminosa con luce indiretta e un terreno ben drenato. Resistente e adattabile, il Pothos è perfetto per chi desidera una pianta bella e senza problemi di manutenzione.
La pianta della Fabiana, della famiglia delle Solanaceae, è un arbusto ornamentale sempreverde di origine cilena adatta alla realizzazione di siepi ma anche da coltivare in vaso. La pianta forma cespugli che possono raggiungere anche i 5 metri di altezza.
Della famiglia delle Fabacee, l’Hardenbergia è una pianta sempreverde a portamento rampicante molto apprezzata per il suo fogliame allungato di colore verde scuro. I fiori della pianta dell' Hardenbergia, riuniti a grappoli simili al Glicine, di colore violaceo ricordano nella forma delle piccole Orchidee e fanno la loro comparsa a parire da l'inverno per protrarsi poi per tutta la pimavera.