Euonymus japonicus Aurea: una cascata di sole per il tuo giardino L'Euonymus japonicus Aurea, conosciuto anche come evonimo aureo, è un arbusto sempreverde dal portamento compatto e cespuglioso. Le sue foglie ovali, coriacee e lucide, si distinguono per la loro colorazione verde scuro con un margine giallo oro, che dona alla pianta un aspetto luminoso e decorativo. Versatile e resistente: Perfetto per creare bordure, siepi basse o per decorare vasi e giardini rocciosi. Si adatta a diverse condizioni di luce e terreno, prediligendo posizioni soleggiate o a mezz'ombra e terreni ben drenati. Resiste al freddo e alla siccità, rendendolo ideale anche per climi temperati.
Le foglie colorate dell'Euonymus japonicus Aurea creano un contrasto cromatico di grande bellezza con altre piante e fiori.
Nome Botanico:Euonymus Japonicus Aureus Nome Comune: Evonimo del Giappone Famiglia: Celastracee Colore Fiori: Verde, porpora Portamento: Eretto Terreno: Ben drenato e fertile
Euonymus japonicus Aurea è un arbusto sempreverde con fogliame dorato brillante. Originario dell'Asia orientale, cresce fino a 1-3 metri di altezza. Le foglie sono ovali, lucide e di colore verde-oro, con bordi leggermente dentati. In primavera la piantaEuonymus produce piccoli fiori verdastri, seguiti da frutti rossi vistosi. Ideale per bordure, siepi e giardini rocciosi, aggiunge un tocco di luce e colore grazie al suo fogliame vivace. Resistente e di facile manutenzione, predilige posizioni soleggiate o semi-ombreggiate e terreno ben drenato.
Prendersi cura della Pianta Euonymus Japonicus Aureus
L'Euonymus japonicus Aurea, con le sue foglie bicolore luminose, è un arbusto decorativo e facile da curare. Ecco alcuni consigli per mantenerlo sano e rigoglioso: Posizione:
Luce: predilige il pieno sole o la mezz'ombra. In zone molto calde, la mezz'ombra pomeridiana è consigliata.
Terreno: ben drenato. Aggiungere sabbia o ghiaia al terreno se troppo compatto. Sopporta diversi livelli di pH, ma evita terreni eccessivamente acidi o alcalini.
Acqua:
Resistente alla siccità una volta ben radicato.
Annaffiare regolarmente, soprattutto durante il primo anno di impianto e nei periodi caldi e secchi.
Lascia asciugare leggermente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra per evitare marciume radicale.
Concimazione:
Concimare in primavera e autunno con un fertilizzante granulare a lenta cessione per piante ornamentali.
Evitare concimazioni eccessive, che potrebbero compromettere la variegatura delle foglie.
Potatura:
La potatura non è strettamente necessaria, ma può essere utile per mantenere la forma desiderata e stimolare la crescita.
Potare a fine inverno o inizio primavera, eliminando rami secchi, danneggiati o fuori forma.
Utilizzare sempre attrezzi da taglio disinfettati.
Altri consigli:
L'Euonymus japonicus Aurea è generalmente resistente a malattie e parassiti. Tuttavia, in caso di infestazioni, utilizzare prodotti specifici per il controllo.
Proteggere le piante giovani da gelate intense se coltivate in zone particolarmente fredde.
La pianta tollera bene la potatura e può essere utilizzata per creare siepi informali con potature regolari.
Con un po' di cura, l'Euonymus japonicus Aurea illuminerà il tuo giardino con il suo fogliame luminoso per molti anni.
Inoltre:
Questa pianta è a crescita lenta e moderata, perfetta per chi non ha molto spazio a disposizione.
Tollera bene le potature severe, rendendola adatta anche a forme topiarie.
Attira gli uccelli canori con i suoi piccoli frutti autunnali (tossici per gli umani).
La Pianta Abelia Edward Goucher, della famiglia delle Caprifogliacee, è un arbusto sempreverde impiegata a scopo ornamentale, soprattutto per creare siepi, per il fogliame di colore verde intenso ed i fiori,rosa, che presentano una corolla tubolosa o campanulata
Dodonea Purpurea: Eleganza Drammatica nel Tuo Giardino
Scopri l'eleganza drammatica della Dodonea Purpurea, una pianta ornamentale che aggiunge un tocco di fascino distintivo al tuo giardino. Conosciuta anche come "Bosso Rosso", questa pianta offre foglie lucenti e lanceolate di un vibrante colore rosso-porpora, che creano un contrasto mozzafiato con il verde circostante. Durante la stagione calda, la Dodonea Purpurea produce piccoli fiori insignificanti, ma è ammirata principalmente per il suo fogliame decorativo. Ideale per bordure, siepi o come pianta solitaria, è resistente e di facile manutenzione. Aggiungi un tocco di eleganza drammatica al tuo spazio esterno con la Dodonea Purpurea.
L’Evonimo è un arbusto sempreverde della famiglia delle Celastracee, per la maggior parte concentrate in India, nell’Himalaya e Asia orientale. Trattasi di arbusti o piccoli alberi sempreverdi usati per ornamento. In genere è utilizzato per creare siepi nane ma possono essere coltivate anche in vasi profondi e larghi. Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Lauroceraso è coltivato a scopo ornamentale per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie lucide di colore verde intenso. I fiori sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Ligustro Giapponese: Versatilità e Bellezza Senza Tempo
Esplora la bellezza senza tempo dell'albero di ligustro Giapponese, una pianta sempreverde apprezzata per la sua versatilità e il suo aspetto decorativo. Conosciuto anche come "Ligustrum japonicum", questo arbusto offre foglie lucide e ovali di un verde scuro brillante, che aggiungono una nota di freschezza e vitalità a qualsiasi giardino. I suoi fiori bianchi e profumati, che sbocciano in primavera e in estate, attirano farfalle e api, aggiungendo un ulteriore interesse visivo e sensoriale. Resistente e facile da coltivare, il Ligustro Giapponese è perfetto per siepi, bordure o come pianta da vaso. Ordina oggi stesso e scopri come il Ligustro Giapponese può trasformare il tuo spazio esterno in un'oasi di bellezza e serenità.
Pianta nota comunemente con il nome di Ilatro, la pianta della fillirea o phyllirea è un arbusto sempreverde spontaneo tipico della macchia mediterranea. Pianta molto diffusa in Italia, può raggiunger anche i 5 metri di altezza e viene coltivata maggiormente per creare siepi ma anche per creare piccoli arbusti da coltivare in giardino, in vaso o da crescere come bonsai.
Ginestra: Vivaci Colori Primaverili per il Tuo Giardino
Aggiungi un tocco di vivaci colori primaverili al tuo giardino con la Pianta Ginestra. Con i suoi fiori gialli, bianchi o rosa e il profumo delicato, questa pianta offre un'atmosfera di gioia e vitalità. Coltivata per la sua resistenza e la sua capacità di fiorire abbondantemente, la Ginestra è perfetta per bordure, aiuole o come elemento decorativo in giardini di vario stile. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi fiori luminosi e di godere della sua presenza vivace - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di colore e allegria primaverile.
Escallonia: una cascata di fiori per il tuo giardino. Immaginate una cascata di fiori colorati che inonda il vostro giardino con il suo profumo inebriante. Immaginate la gioia di farfalle e api che ronzano intorno a questa bellezza floreale. Tutto questo è possibile con l'Escallonia, un arbusto sempreverde che vi regalerà una vera e propria festa di colori e di profumi durante l'estate. Facile da coltivare e resistente al freddo, l'Escallonia è adatta anche ai giardinieri meno esperti. Cresce rigogliosa in qualsiasi terreno e necessita di poche cure. I suoi fiori, a forma di campanula, sbocciano in abbondanza da maggio a settembre e possono essere di diverse tonalità: bianco, rosa, rosso, lilla e blu.
Immergiti nella bellezza esotica del Phormium, una pianta sempreverde dalla Nuova Zelanda che incanta con le sue foglie lunghe e lanceolate dai colori vibranti. Questa icona botanica aggiunge un tocco di raffinatezza a qualsiasi giardino con la sua eleganza naturale e la sua resistenza senza pari. Dalle tonalità vivaci di verde al bronzo e al rosso, il Phormium offre una gamma di colori che catturano lo sguardo in ogni stagione. Perfetto per bordure, giardini rocciosi o vasi decorativi, questo gioiello vegetale si distingue per la sua bellezza senza tempo e la sua facilità di coltivazione.
Viburnum Fragrans: Fragranza e Bellezza nel Tuo Giardino!
Porta la fragranza e la bellezza nel tuo giardino con la Pianta Viburnum Fragrans. Con i suoi fiori profumati, questa pianta aggiunge un tocco di eleganza e sensualità al tuo spazio verde. Coltivata per la sua resistenza e la sua capacità di attirare farfalle e api, il Viburnum Fragrans è perfetto per bordure, aiuole o come arbusto ornamentale. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi fiori profumati e di godere della sua presenza incantevole - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di bellezza e fragranza!
Porta un tocco di eleganza nel tuo giardino con la Pianta Raphiolepis Bianco. Con fiori bianchi profumati e foglie verde scuro lucide, questa pianta dona grazia e bellezza senza tempo. Resistente e abbondante nella fioritura, è ideale per bordure, aiuole o come pianta da contenitore. Aggiungi serenità e raffinatezza al tuo spazio verde!
Arbusto spinoso a foglia caduca, il Berberis, è abbastanza comune nei boschi ma può essere coltivato in giardino per creare siepi dalle foglie piccole e di colore porpora.
Euonymus Variegato: Eleganza Multicolore per il Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di vivace bellezza al tuo giardino con la Pianta Euonymus Variegato. Con le sue foglie verde brillante, bordate di bianco o giallo, questa pianta offre un'esplosione di colori che aggiunge fascino e interesse ovunque sia piantata. Coltivata per la sua resistenza e la sua variegata bellezza, l'Euonymus Variegato è perfetto per bordure, aiuole o come pianta da contenitore. Sperimenta il piacere di ammirare i suoi contrasti di colore e di godere della sua presenza vibrante - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un vero spettacolo di varietà cromatica!
Il Cinnamomum camphora, conosciuto come albero della canfora, è un maestoso sempreverde originario dell’Asia. Caratterizzato da una chioma densa e tondeggiante, può raggiungere i 20 metri di altezza. Le sue foglie ovali e verde intenso sprigionano un caratteristico profumo aromatico se strofinate, mentre i piccoli fiori bianchi sbocciano in primavera, seguiti da frutti tondeggianti di colore rosso scuro.
l’Arbutus Unedo è detto comunemete Corbezzolo per via dei frutti commestibili e molto buoni, che produce all'inizio dell'inverno. Durante il erpiodo natalizio potremmo avere il nostro albero ricco di frutti rotondeggianti e rossi che decorano l'ambiente. L’albero del Corbezzolo raggiunge l’apice dello splendore in autunno quando dalla chioma color verde brillante spuntano frutti rossi e fiori bianchi riuniti in grappoli.
Alloro,(Laurus nobilis). Arbusto sempreverde. Le proprietà dell'alloro sono dovute al contenuto di oli essenziali. Le foglie fresche d'alloro sono una fonte di potenti antiossidanti naturali, ha effetti anti-virali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite. Le foglie fresche, sono poi una buona fonte di vitamina A, indispensabile per la vista e pelle. I benefici dell'alloro si possono sfruttare per migliorare la digestione, distendere i muscoli tesi o contratti, combatte il senso di stanchezza. Si può utilizzare sotto forma di infuso o olio da massaggio come rimedio naturale