


Alloro,(Laurus nobilis). Arbusto sempreverde. Le proprietà dell'alloro sono dovute al contenuto di oli essenziali. Le foglie fresche d'alloro sono una fonte di potenti antiossidanti naturali, ha effetti anti-virali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite. Le foglie fresche, sono poi una buona fonte di vitamina A, indispensabile per la vista e pelle. I benefici dell'alloro si possono sfruttare per migliorare la digestione, distendere i muscoli tesi o contratti, combatte il senso di stanchezza. Si può utilizzare sotto forma di infuso o olio da massaggio come rimedio naturale
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Laurus Nobilis
Nome comune: Alloro
Fmiglia: Lauraceae
Colore fiori: Bianco
Portamento: Arbustivo
Terreno: Universale
L’alloro, nome comune del Laurus nobilis, è un arbusto o piccolo albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauracee. Spontaneo nella regione mediterranea, è spesso coltivato sia per scopi ornamentali che per le sue molteplici proprietà aromatiche e medicinali. Raggiunge raramente i dieci metri di altezza e presenta una corteccia dapprima verde, che con il tempo diventa grigia.
Le sue foglie coriacee, lanceolate od ovato-oblunghe, hanno un colore verde scuro e un margine leggermente ondulato. Sono molto apprezzate per il loro aroma intenso, utilizzato in cucina per insaporire carni, sughi e zuppe. I fiori giallognoli, raccolti in infiorescenze a grappolo, sbocciano a inizio primavera, seguiti da drupe nere a maturità.
La pianta di alloro è conosciuta per le sue proprietà stimolanti, aromatiche e stomachiche. L’olio estratto per pressione dalle drupe fresche viene impiegato sia in medicina che nell’industria dei saponi. Nella cultura antica, l’alloro era sacro ad Apollo e simbolo di sapienza e vittoria. Gli antichi Greci e Romani lo utilizzavano per incoronare poeti, imperatori vittoriosi e vincitori dei giochi olimpici.
Grazie alla sua crescita compatta e alla resistenza alle potature, l’alloro per siepi è una scelta eccellente per chi desidera creare barriere verdi dall’elevato valore estetico e funzionale. Le siepi di alloro non solo garantiscono privacy e protezione dal vento, ma diffondono anche un piacevole aroma nell’aria.
L’alloro per siepi è una pianta rustica che si adatta facilmente a diversi ambienti, sia coltivato in vaso che in pieno campo. Ecco alcuni consigli per garantirne una crescita ottimale:
Esposizione: Cresce bene in ambienti freschi e soleggiati, adattandosi anche alla mezz’ombra.
Terreno: Preferisce terreni ben drenati, anche non particolarmente ricchi. Tollera anche suoli sabbiosi.
Resistenza al freddo: Sopporta bene le temperature rigide, ma può soffrire le gelate prolungate.
Irrigazione: Non necessita di innaffiature eccessive; è sufficiente irrigare nei periodi più caldi e in caso di prolungata siccità.
Potatura: Essendo una pianta che si presta bene alla formazione di siepi, può essere potata regolarmente per mantenere una forma compatta e ordinata.
Grazie alla sua versatilità e resistenza, l’alloro per siepi è una soluzione ideale per chi desidera una siepe elegante, sempreverde e profumata, perfetta per delimitare giardini e spazi aperti con stile e funzionalità.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 18cm H40-80cm
Vaso 24cm H60-100cm
La Lavanda (Lavandula) è una pianta perenne e legnosa delle Labiate, alta tra 30 e 70 cm. Densamente cespugliosa, ha foglie lineari verde-grigio e fiori viola profumati in spighe. Utilizzata in profumeria e per proprietà terapeutiche, è ideale per vasi, siepi e cespugli.
L'Ampelopsis è una pianta rampicante usata come tappezzante per ricoprire muri, pergolati, balconate ecc. Il valore decorativo è attribuito principalmente alle foglie che assumono sovente una colorazione glauca nella pagina inferiore, altre ai caratteristici toni di rosso arancio in autunno.
Gynerium: Eleganza Naturale tra le Tua Sfumature di Giardino
Immergiti nell'eleganza naturale del Gynerium, una pianta dall'aspetto maestoso e dalla bellezza incontaminata. Conosciuta anche come "Cortaderia", questa graminacea ornamentale offre fogliame lungo e sottile che si sviluppa in grandi ciuffi, creando una sensazione di movimento e leggerezza anche nella brezza più leggera. I suoi pennacchi di fiori soffusi di colore si ergono con fierezza sopra il fogliame, aggiungendo altezza e interesse visivo al tuo paesaggio. Perfetta per giardini di ispirazione naturalistica o come punto focale nelle aiuole, la Gynerium porta una nota di raffinatezza selvaggia al tuo spazio esterno. Ordina oggi stesso e preparati a essere affascinato dalla sua bellezza senza tempo.