- Fuori magazzino


Cappero: Delizia Mediterranea nel Tuo Giardino!
Aggiungi una delizia mediterranea al tuo giardino con la Pianta Cappero. Con i suoi boccioli commestibili e i fiori profumati, questa pianta offre non solo bellezza visiva ma anche un ingrediente prelibato per la tua cucina. Coltivata per la sua resistenza e la sua capacità di adattarsi a climi caldi e secchi, il Cappero è perfetto per giardini rocciosi o terrazzi soleggiati. Sperimenta il piacere di coltivare il tuo cappero fresco e di utilizzarlo per arricchire i tuoi piatti mediterranei con un tocco di gusto unico - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di sapore e bellezza!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Capparis Spinosa
Nome comune: Cappero
Famiglia: Capparidacee
Colore fiori: Bianco
Portamento: Cespuglioso
Terreno: Povero, asciutto
Il cappero (Capparis spinosa) è una pianta cespugliosa appartenente alla famiglia delle Capparidacee, originaria delle regioni mediterranee. Caratterizzata da rami parzialmente lignificati e foglie rotonde, intere e lisce, il cappero è apprezzato soprattutto per i suoi fiori e frutti. I fiori del cappero sbocciano tra maggio e luglio e sono caratterizzati da quattro grandi petali bianchi e stami con antere porporini, che conferiscono alla pianta un aspetto ornamentale particolare. I frutti sono bacche violacee, dure e di colore oliva scuro, dal sapore aromatico intenso, consumati comunemente dopo essere stati conservati sotto sale o sotto aceto. Il cappero può essere coltivato con successo sia in piena terra che in vaso, e addirittura nelle fessure dei muri, dove la sua crescita può aggiungere un effetto decorativo affascinante agli ambienti esterni.
La pianta Cappero preferisce climi caldi e posizioni soleggiate, eccellendo soprattutto se piantato in primavera. Nelle regioni più settentrionali come il Nord Italia, è consigliabile proteggerlo dai venti gelidi invernali e assicurare un terreno povero, asciutto e ben drenato per evitare ristagni d'acqua che potrebbero danneggiare le radici.
Indicazioni per la coltivazione:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 14cm H10-30cm
vaso 18cm H20-40cm
Eleganza Naturale: Il Fascino del Pennisetum
Esplora l'eleganza senza tempo del Pennisetum, una straordinaria pianta erbacea conosciuta per i suoi pennacchi lanosi che donano movimento e vitalità a giardini e paesaggi. Conosciuta anche come "Erba Penna", questa pianta ornamentale offre una gamma di varietà con fogliame verde, rosso o violaceo, che si sposa magnificamente con i suoi pennacchi soffici. Perfetta per bordure, giardini rocciosi o vasi, il Pennisetum aggiunge un tocco di grazia naturale a qualsiasi ambiente, attrarre gli sguardi con la sua bellezza unica e la sua semplice ma raffinata presenza.
Susino: un gioiello di gusto e bellezza!
Il susino: un albero da frutto che regala frutti succosi e dal sapore zuccherino, una vera e propria cascata di gusto che colora l'estate di giallo, rosso o viola.
Un tocco di dolcezza in giardino: il susino non solo regala frutti deliziosi, ma è anche un albero ornamentale che abbellisce il tuo spazio verde con i suoi fiori bianchi in primavera e le sue foglie colorate in autunno.
Facile da coltivare: il susino è una pianta resistente che si adatta a diversi climi e terreni.
Scegli la varietà che fa per te: esistono diverse varietà di susino, con frutti di diverse dimensioni, colori e sapori.
Lasciati conquistare dal susino: un gioiello di gusto e bellezza che renderà la tua estate indimenticabile!
l’Arbutus Unedo noto anche coem Corbezzolo per via dei frutti commestibili che produce, può essere coltivato in giardino come cespuglio fiorito o siepe o come albero per gustare i suoi delizionsi frutti dal colore rosso, maturo nel periodo invernale. La pianta da ricoltivare è una giovane pianta già radicata pronta ad adattarsi alle varie tecniche culturali e condizioni climatiche.