Nome botanico: Pianta Asparagus Meyeri
Nome comune: felci di asparagi a coda di volpe
Famiglia: Liliacee
Colore fiori: producono fiori piccoli e insignificanti da cui si sviluppano bacche rosse.
Portamento: cespugliosa
Terreno: Universale
L'Asparagus Meyeri della famiglia delle Liliacee,o detta anche felci di asparagi a coda di volpe, la sua notorietà deriva dall'appartenenza ad esso dell'ortaggio detto appunto asparago. Nel settore floricolo l'Asparagus Meyeri assume notevole importanza per l'uso delle fronde verdi per aumentare l'effetto decorativo dei mazzi dei fiori recisi o per produrre piante in vaso a scopo ornamentale, infatti, sono utilizzate anche come piante da interno.
L'Asparagus Meyeri è una pianta erbacea, perenne, con fusti filiformi che presentano numerosissime ramificazioni ad aspetto fogliaceo; i frutti sono delle bacche.
L'Asparagus Meyeri o felci di coda di volpe sono esemplari robusti e resistenti, che prosperano con una cura limitata. Le piante di felce a coda di volpe sono resistenti alla siccità una volta stabilite. Prendersi cura della Pianta Asparagus Meyeri è tutt'altro che difficile.
Prendersi cura della Pianta Asparagus Meyeri
La Pianta Asparagus Meyeri predilige la mezz'ombra e non tollera i raggi diretti del sole. Mettendola a dimora all'aperto in piena terra si consiglia in un'area leggermente ombreggiata, in particolare evitando il caldo sole pomeridiano nelle zone più calde. L'esemplare in vaso all'esterno può prendere il sole del mattino con una leggera ombra per il resto della giornata. Se invece si vuole tenete la Pianta Asparagus Meyeri in una ambientazione interna, bisogna individuare la posizione della pianta in piena luce e anche direttamente al sole del mattino in inverno e fornire umidità alle piante che crescono all'interno.
La Pianta Asparagus Meyeri Predilige locali in cui vi sono periodici ricambi d'aria. Effettuare i rinvasi, se necessari, in primavera. La Pianta Asparagus Meyeri richiede un terreno fresco, profondo, molto fertile, perfettamente drenato, in quanto, ad elevate esigenze di acqua, si accompagna altrettanta sensibilità della pianta ai ristagni, quindi irrigazioni abbondanti durante la stagione vegetativa, da ridurre al minimo in inverno. La concimazione va effettuata nel periodo primaverile estivo con un concime liquidi diluito nell’acqua di irrigazione. Potare gli steli ingialliti sulla pianta come necessario per un aspetto ordinato e incoraggiare una nuova crescita.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 18cm H30-60cm
vaso 24cm H50-80cm