- Fuori magazzino


L’Elicriso, o Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne delle Composite, diffusa soprattutto nel centro-sud Italia e nelle isole. Alta fino a 50 cm, questa pianta si distingue per le sue foglie oblunghe di colore verde cenere, ricoperte da una sottile peluria, e per i suoi piccoli fiori gialli profumati che sbocciano in primavera. L'Elicriso è apprezzato per il suo aroma simile alla liquirizia e al curry, spesso utilizzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni. Facile da coltivare, è ideale sia in vaso che in piena terra.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Helichrysum Italicum
Nome comune: Elicriso Italiano
Famiglia: Composite
Colore fiori: Giallo, arancio
Portamento: Eretto
Terreno: Povero
L’Elicriso, conosciuto scientificamente come Helichrysum italicum, è una pianta arbustiva perenne della famiglia delle Composite. Questa pianta, diffusa principalmente nelle regioni del centro-sud Italia e nelle isole, può raggiungere un'altezza di 50 cm. Si caratterizza per una piccola radice a fuso da cui partono sottili fusti ramosi. Le foglie, di colore verde cenere e forma oblunga, sono spesse e coperte da una leggera peluria, che conferisce alla pianta una notevole resistenza alla siccità estiva. In primavera, l'Elicriso si adorna di piccoli fiori gialli riuniti in corimbi terminali, emanando un profumo che ricorda la liquirizia e il curry. Questo profumo, insieme alle proprietà aromatiche delle foglie, rende l'Elicriso un ingrediente apprezzato in cucina per insaporire risotti, minestre e carni.
L'Helichrysum italicum è una pianta versatile che può essere coltivata sia in vaso che in piena terra.
Ecco alcuni consigli per la sua cura:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm
La nostra flora comprende una decina di specie di Pino. Ricordiamo qui, tra le specie nostrane, il Pino d’Aleppo o Pino di Gerusalemme, alto sino a circa 20m, ha chioma piramidale aperta a coni bislungo conici, ricurvi. Si trova sulle spiagge e sui colli di Liguria, Toscana, Italia centrale, meridionale, insulare, ma spesso soltanto coltivato.
La Kentia Doppia (Howea forsteriana) è una pianta elegante e raffinata, perfetta per arredare con stile ambienti interni. Originaria dell’Australia, è apprezzata per le sue fronde lunghe e slanciate, di un intenso colore verde brillante. A crescita lenta, può raggiungere i 3 metri in appartamento, regalando un tocco tropicale senza richiedere cure eccessive.
La Portulaca (Portulaca grandiflora) è una pianta succulenta da fiore, apprezzata per la sua resistenza e la sua capacità di prosperare in condizioni di siccità. I suoi fiori, che variano nei colori dal rosso al giallo, al rosa, sbocciano copiosamente durante l'estate, creando un tappeto di colori vivaci. Ideale per bordure, giardini rocciosi e fioriere, la Portulaca richiede poche cure e preferisce posizioni soleggiate e terreni ben drenati. È perfetta per chi cerca una pianta a bassa manutenzione e alta resa estetica.