La Pianta Festuca è una piccola piantina che per il suo portamento semplice ma decorativo viene utilizzata per realizzare giardini a verde. Pianta sempreverde che forma manti erbosi compatti e densi, molto belli esteticamente. La Festuca Glauca cresce in terreni magri, calcarei, sabbiosi, esposti al sole. Tollera la siccità ma resiste bene anche al freddo. Una caratteristica della PiantaFestuca Glauca è quella di non...
Magnifica pianta da coltivare sia in appartamento che in giardino. La tradescantia spathacea è una sempreverde perenne di facile coltivazione e dai colori ricercati e particolari
La Verbena è una pianta erbacea perenne o annuale coltivata a scopo ornamentale per via della sua generosa e prolungata fioritura. La Pianta Verbena, pianta erbacea coltivata per le abbondanti e colorate fioriture che nelle diverse tonalità di colore tinta unita o screziate, possono abbellire balconi e terrazzi. Piante ricadenti che ben si adattano alla coltivazione in vaso, in basket sospesi o in aiuole in piena terra.
Pianta rampicante perenne e sempreverde, la pandorea appartiene alla famiglia delle Bignoniaceae. Si tratta di una pianta originaria dell’Australia e può essere coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in giardino.La pianta pandorea è nota anche come Bignonia Jasminoides
La Pianta Cipresso Leylandii Gold Crest è una conifera sempreverde dalle piccole foglie, di colore giallo-verde Pianta rustica, che predilige luoghi semi-soleggiati, non teme il gelo e nemmeno le alte temperature. Ideale coltivata come siepe o albero isolato. Le foglie della Pianta Cipresso golden Crest se strofinati, emanano una fragranza che ricorda molto il limone. È una pianta ornamentale molto apprezzata per le dimensioni compatte. La sua crescita è...
L' Hibiscus Rosa sinensis (Hibisco) è uno splendido arbusto o piccolo albero, deciduo, che ha origine nell'Asia orientale. L' Ibisco Può raggiungere un'altezza massima di 5 metri ed è presente nei giardini italiani da anni per il suo notevole valore decorativo. I fiori dell'Ibisco sono imbutiformi, grandi, di svariati colori. L' Hibisco appartiene alla tipologia di piante perenni e semirustiche. Il fiore...
Pianta succulenta dalla magnifica fioritura primaverile-estiva, la crassula falcata è una pianta ornamentale che ben si presta ad essere coltivata in casa o nei giardini rocciosi e all'aperto in tutti i paesi a clima mite.
Pianta Alloro disponibile in Vaso 9cm 18cm - Piante Aromatiche
7,30 €
Tasse incluse
Alloro,(Laurus nobilis). Arbusto sempreverde. Le proprietà dell'alloro sono dovute al contenuto di oli essenziali. Le foglie fresche d'alloro sono una fonte di potenti antiossidanti naturali, ha effetti anti-virali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite. Le foglie fresche, sono poi una buona fonte di vitamina A, indispensabile per la vista e pelle. I benefici dell'alloro si possono sfruttare per migliorare la digestione, distendere i muscoli tesi o contratti, combatte il senso di stanchezza. Si può utilizzare sotto forma di infuso o olio da massaggio come rimedio naturale
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
9cm H 20-40cm
14cm H 30-50cm
18cm H40-80cm
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
Alloro, nome comune dato al Laurus nobilis delle Lauracee. Arbusto o piccolo albero, raramente raggiunge una decina di metri di altezza, sempreverde spontaneo nella regione mediterranea, ma per lo più coltivato. Ha la corteccia dapprima verde, poi grigia. Le foglie coriacee, brevemente picciolate lanceolate od ovato oblunghe, a margine ondulato hanno un colore verde scuro. I fiori , riuniti in infiorescenze a grappolo, presentano un colore giallognolo e sbocciano a inizio primavera. Il frutto è una drupa, nera a maturità. La pianta dell'Alloro viene utilizzato come stimolante, aromatico e stomachico, oltre come antisettico e irritante locale per uso esterno. Le foglie si utilizzano per aromatizzare la carne. L’olio estratto per pressione dalle drupe fresche si usa, oltre che in medicina, nell’industria dei saponi. Per i greci ed i romani l’Alloro era sacro ad Apollo e simbolo di sapienza e vittoria; una corona d’alloro cingeva il capo dei vincitori dei giochi olimpici, dei poeti, degli imperatori vittoriosi.
Prendersi cura della Pianta
L’Alloro è una pianta rustica che si adatta a svariate condizioni ambientali sia in vaso che in pieno campo sopportando bene il freddo ma non le gelate prolungate. Predilige terreni ben drenati anche non eccessivamente ricchi. La pianta dell’ Alloro si adatta anche a terreni sabbiosi e cresce bene in ambienti freschi e soleggiati. Non necessita di innaffiature eccessive.
Lavanda, nome comune del genere Lavandula, pianta perenne e legnosa delle Labiate. Ha un’altezza variabile fra i 30 e i 70 centimetri, densamente cespugliosa. La Lavanda è coltivata a scopo ornamentale per creare siepi e cespugli in giardino o in vaso. I fiori essiccati trasmettono un aroma persistente alla biancheria negli armadi. L’olio essenziale è un profumo molto apprezzato. La tisana a base di fiori di lavanda cura...
Il Plectranthus, comunemente chiamata pianta dell’Incenso in quanto ne ricorda l’aroma, è una pianta perenne sempreverde delle Labiatae. Ha foglioline aromatiche, ovate, striate bianche e verdi che si raccolgono in un cespuglio. I fiori della pianta dell’Incenso sono piccoli a forma tubolosa.
Il prezzemolo è una spezia ricca di vitamine e sali minerali, che protegge ossa e capelli e svolge un’azione diuretica e regolatrice della pressione.In cucina e nell’alimentazione quotidiana, il prezzemolo va usato preferibilmente crudo in modo da preservare tutte le proprietà delle sue foglie. Il Prezzemolo è un’erba aromatica dalle innumerevoli proprietà terapeutiche e curative, visto il suo elevato contenuto di vitamine e sali minerali. Un cucchiaio di...
Con questo nome o con quello di Ramerino sono note le piante di Rosmarinus officinalis, genere della famiglia delle Labiate. Si tratta di un arbusto spontaneo nella regione mediterranea, tipico elemento della macchia mediterranea, assai diffusamente coltivato negli orti. Può essere usato come infuso o decotto ed è utilizzato come depurativo del fegato e come tonico e digestivo. Ha funzione antibatterico e antisettico, è impiegato come pianta balsamica...
Genere di piante erbacee perenni della famiglia delle Labiate. Tra le piante di Menta coltivate troviamo la menta piperita da cui si ricava l’olio essenziale di menta, il mentolo, e la menta marocchina da molti ritenuta la varietà di menta dal profumo e gusto migliore. Utilizzata in cucina per aromatizzare il cibo, nel thè, nelle tisane grazie alle sue proprietà digestive e tonificanti.La Piantamenta...
Genere di piante della famiglia delle Labiate, comprende oltre 700 specie di erbe annue e perenni, di suffrutici e di arbusti, ampiamente distribuite nelle regioni temperate e calde di ambedue gli emisferi. La più nota è la salvia officinalis, detta semplicemente salvia, spontanea o naturalizzata qua e là nella regione mediterranea e coltivata sino alla zona montana. Molto usata in cucina per aromatizzare diverse pietanze, è in realtà utilissima anche per...
Apium graveolens, nome botanico della pianta del Sedano, specie biennale della famiglia delle Ombrellifere, annuale in coltura è conosciuto come pianta officinale già dai tempi antichi e da sempre viene utilizzato in cucina per insaporire il cibo. Il sedano è anche un ottimo, e naturale, lassativo e un diuretico e molti lo assumono quando seguono una dieta in quanto essendo leggermente dolciastro aiuta ad eliminare la voglia di dolci e dunque a far perdere...
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
La Pianta menta piperita pianta dall’intenso e caratteristico aroma, è originaria dell’Europa. La Piantamenta piperita si differenzia dagli altri tipi di menta soprattutto per il suo elevato potere aromatico. I suoi impieghi sono numerosi: è utilizzata nel settore farmaceutico e alimentare per aromatizzare alcuni prodotti, come collutori, dentifrici, caramelle e tisane. La Piantamenta piperita è usata...
Prezzo2,50 €
Alloro,(Laurus nobilis). Arbusto sempreverde. Le proprietà dell'alloro sono dovute al contenuto di oli essenziali. Le foglie fresche d'alloro sono una fonte di potenti antiossidanti naturali, ha effetti anti-virali, stimola il sistema immunitario e favorisce la guarigione delle ferite. Le foglie fresche, sono poi una buona fonte di vitamina A, indispensabile per la vista e pelle. I benefici dell'alloro si possono sfruttare per migliorare la digestione, distendere i muscoli tesi o contratti, combatte il senso di stanchezza. Si può utilizzare sotto forma di infuso o olio da massaggio come rimedio naturale