Nome botanico: Citrus Reticulata
Nome comune: Mandarino
Famiglia: Rutacee
Colore fiore: Bianco
Portamento: Arbustivo
Terreno: Sabbioso/ acidofilo
Pianta storicamente proveniente dalla Cina, è giunta in Europa grazie al commercio con l'Asia intorno al 1400 circa. Il mandrino è un frutto tipicamente invernale in cui il periodo di raccolta va da dicembre a marzo. L'albero Citrus Reticulata da cui deriva il frutto del Mandarino è una pianta sempreverde che non occupa molto spazio in giardino e si coltiva con semplicità. Le foglie son odi colore verde intenso e lucente, i fiori sono di colore bianco e dal profumo intenso. La pianta oltre che essere coltivata per i suoi squisiti frutti, dunque, può essere coltivata come ornamentale grazie al suo aspetto piacevole.
Prendersi Cura della Pianta Mandarino
La pianta del mandarino, come tutti gli agrumi, è sensibile al freddo per cui si consiglia di coltivarle nelle zone del sud e del centro Italia facendola crescere liberamente, al Nord Italia invece è opportuno coprirla nel periodo invernale specie se vi è rischio di gelate e nevicate. Il terreno ideale dove poter far crescere il mandarino deve essere non troppo compatto, ricco di sostanza organica o sabbioso così da non creare ristagni idrici che possono nuocere alle radici. Il periodo migliore per la messa a dimora dell'albero del Mandarino è la primavera quando ormai il rischio di gelate è svanito del tutto. Durante i primi anni di vita è necessario irrigare regolarmente la pianta e concimarla così da fornirgli buoni elementi nutritivi utili alla sua crescita. L'albero del Mandarino non necessita di potature annuali importanti, vanno eliminati i rami danneggiati e i succhioni a portamento verticale.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
il prodotto viene fornito in fitocella H140-180cm