- Fuori magazzino



L'Albero Banano, noto anche come Musa, è una pianta tropicale apprezzata per le sue grandi foglie verdi e i suoi frutti deliziosi. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Musaceae ed è ideale per creare un'atmosfera esotica sia in giardini che in interni spaziosi. Il banano richiede un terreno fertile e ben drenato, oltre a una posizione soleggiata o in penombra. Con la giusta cura, può crescere rapidamente e produrre banane commestibili. Perfetto per chi desidera aggiungere un tocco tropicale alla propria casa o giardino.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Musa
Nome comune: Albero Banano
Famiglia: Musacee, gen. Musa
Portamento: Perenne, fusto erbaceo
Colore fiori: Bianchi, gialli o rosa
Terreno: Fertile, ben drenato, ricco di sostanza organica
Il Banano, è una pianta sempreverde perenne, molto apprezzato non solo come pianta da frutto, ma anche come pianta ornamentale dalle magnifiche foglie che evocano i Tropici. In tutte le sue varietà, il Banano è una pianta erbacea tropicale che spesso viene erroneamente considerata arborea dal momento che assume l'aspetto di un vero e proprio albero. La Pianta del Banano ha foglie grandi, che sovrapponendosi ad elica, formano un fusto molto grande che, in realtà, altro non è che uno pseudo fusto essendo di fatto formato dalla concrescenza delle guaine fogliari. Le foglie di banano sono di colore verde chiaro brillante, leggermente coriacee. Le giovani foglie spuntano dal centro del pacchetto formato dalle vecchie, quindi all’esterno del cespo avremo solo foglie adulte, e al centro solo foglie giovani. I banani producono grandissime infiorescenze, costituite da un falso fiore simile ad una enorme cipolla di colore vivace, spesso rosso, alla cui base spuntano i fiori, sia quelli femminili, sia quelli maschili. Le Piante di banano vengono coltivate anche come piante ornamentali da interno o da appartamento, per il loro fogliame di colore particolare, e le loro caratteristiche, le rendono ottime piante da coltivare in vaso. I banani sono piante erbacee perenni, dalla crescita rapida e vigorosa, in quanto tali possono essere coltivate lasciando che durante l’inverno perdano la parte aerea, per rispuntare in primavera; I banani se vengono rovinati, da inverni decisamente rigidi, non significa necessariamente che i cormi muoiano in autunno, anzi, spesso grandi banani si sviluppano per anni, con solo qualche foglia scurita dal freddo o rovinata dal vento, per ripartire più vigorose e più belle in primavera.
L'albero di banano (Musa spp.) è una pianta tropicale che può aggiungere un tocco esotico a qualsiasi casa. Con le sue grandi foglie e il suo fusto imponente, può diventare un vero punto focale. Tuttavia, l'albero di banano può essere un po' impegnative da curare, soprattutto se si vive in un clima non tropicale.
Luce:
Temperatura:
Irrigazione:
Umidità:
Concimazione:
Rinvaso:
Potatura:
Consigli aggiuntivi:
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
H40-60cm
L'Eucalyptus Camaldulensis, conosciuto anche come Eucalipto Rosso, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originario dell'Australia. È noto per il suo rapido accrescimento e per la sua corteccia liscia e grigiastra che si sfalda in strisce decorative. Le foglie, aromatiche e allungate, emanano un caratteristico profumo di eucalipto e sono utilizzate anche per scopi medicinali. Questa pianta è ideale per grandi spazi aperti, fornendo ombra e decorazione.
Il Croton è una bellissima pianta arbustiva da appartamento molto apprezzata per la bellezza delle sue grandi foglie oblunghe ricche di sfumature gialle, rosse, verdi, marroni.
L'albero di nespolo giapponese è un albero molto amato sia per i suoi dolci frutti che per le sue qualità ornamentali. Le caratteristiche botaniche del nespolo giapponese sono molto particolari ad esempio ha una fioritura molto tardiva, in pieno autunno, cosa molto gradita alle api. Se coltivato con le giuste tecniche anche un solo esemplare di quest’albero può dare grandi soddisfazioni in termini produttivi.