

Albicocco Precoce: Gusto Primaverile nel Tuo Giardino!
Delizia il tuo giardino con l'Albicocco Precoce, un vero tesoro della primavera. Con i suoi frutti succosi e aromatici, questo albero è la promessa di dolcezza e freschezza al primo assaggio. Coltivato per la sua resa precoce e il sapore delizioso, l'Albicocco Precoce è una scelta ideale per coloro che cercano un'autentica esperienza di gusto nel loro giardino. Goditi la gioia di raccogliere e gustare i deliziosi frutti direttamente dall'albero con l'Albicocco Precoce - un'esperienza che renderà la tua primavera ancora più memorabile!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Armeniaca vulgaris o Prunus armeniaca
Nome comune: Albicocco
Famiglia: Rosacee
Colore fiori: Rosa
Portamento: Arbustivo
Terreno: Fertile
Pianta da frutto appartenente alla famiglia delle Rosacee, è' originaria secondo taluni, dall'Armenia (donde il nome scientifico), secondo altri, dall'Estremo Oriente (Cina, Mongolia). L'albero allo stato spontaneo raggiunge medie dimensioni dai 3ai 7mt circa. La chioma dell' Albicocco è tendenzialmente globosa. Il tronco ha corteccia scura e rugosa e il legno è abbastanza duro. I rami sono di colore marrone chiaro con gemme a fiore e gemme a legno presenti insieme su ogni nodo. La fruttificazione avviene anche su rametti corti ed esili e organi fruttiferi lunghi pochi centimetri e dotati di numerose gemme a fiore. Le foglie dell'Albero Albicocco sono larghe, cuoriformi a margine seghettato, con lungo picciolo. I fiori si aprono in primavera, prima della comparsa delle foglie: hanno corolla grande, bianca o appena rosea. Il frutto della pianta Albicocco Precoce, che giunge a maturazione a fine Maggio, ha una dimensione medio-grossa di colore giallo pallido e dalla polpa chiara e dolce.
L'Albero Albicocco è una pianta rustica che richiede climi miti e asciutti, privi di freddi intensi e di umidità, soprattutto nel periodo della fioritura e si adatta a arie situazioni di aridità. Gli ambienti migliori sono quelli soleggiati, al riparo da pericoli di gelate tardive e di nebbie. In fase di riposo vegetativo tuttavia l'Albicocco sopporta anche freddi notevoli. L'Albicocco predilige terreni permeabili, freschi e fertili e teme i suoli troppo compatti, umidi e asfittici.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
Gelso Rosso: Bellezza e Bontà nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di eleganza e gusto al tuo giardino con l'Albero Gelso Rosso. Con le sue foglie verdi scure e i suoi deliziosi frutti dal colore vivace, questo albero è una vera gioia per gli occhi e il palato. Coltivato per i suoi frutti succosi e dolci, il Gelso Rosso è una scelta eccezionale per coloro che desiderano aggiungere un tocco di freschezza e bellezza al loro spazio all'aperto. Goditi il piacere di raccogliere e gustare i frutti dolci e nutrienti direttamente dall'albero Gelso Rosso - un'esperienza che renderà il tuo giardino ancora più speciale!
L'albero di Pera Nashi, chiamato anche pera-mela, per la sua forma arrotondata, che ricorda una mela, ha un sapore dolce, ricca di vitamine, è uno dei frutti esotici. L'albero della Pera Nashi è un delizioso abitante del giardino che non tutti conoscono. Chi ha un debole per l'esotico, non può farsi mancare un albero di nashi nel suo giardino, come albero a effetto o se c'è poco spazio, come albero da frutto a spalliera. Bellissimo da vedere anche nel vaso in terrazza. La pianta resistente al freddo invernale è a suo agio anche in posizione soleggiata preferisce terreni ricchi di humus. Fiorisce per alcune settimane da aprile.
Kaki: il sole autunnale in un frutto
Lasciatevi conquistare dal kaki: un frutto che racchiude il calore del sole autunnale in un morbido abbraccio di gusto. Dall'Asia orientale alle nostre tavole: il kako, con la sua polpa vellutata e il sapore dolce e leggermente astringente, è un vero gioiello di stagione. Un concentrato di benessere: ricco di vitamine, minerali e fibre, il kaki è un alleato prezioso per la nostra salute. Versatile in cucina: gustalo fresco, trasformalo in confetture golose o essiccalo per un tocco di dolcezza autunnale in ogni momento dell'anno. Lasciati conquistare dal kaki o frutto del loto: un morso di sole autunnale!