

L'Albero di Noce Comune: Un Tesoro della Natura
Un gigante antico: L'albero di noce comune, coltivato da millenni, regala frutti preziosi come le noci, utilizzate fresche, essiccate o per creare il famoso nocino.
Legno pregiato: Il suo legno duro e resistente è ricercato dall'industria mobiliera di alta qualità.
Bellezza senza tempo: La sua chioma ampia e folta offre ombra generosa e abbellisce giardini e parchi.
Un dono prezioso: Un albero dalle mille risorse, un vero tesoro della natura.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
nome botanico: Juglans regia
nome comune: Noce comune
famiglia: Juglandaceae
colore fiori: Verde
portamento: Albero
terreno: Universale
Il noce da frutto o noce bianco è un albero appartenente alla famiglia Juglandaceae. È il più conosciuto e più importante dal punto di vista economico nel suo genere, ed è anche chiamato con i termini noce comune o noce reale.
Il frutto (seme) viene detto noce. La prima caratteristica dell’albero di noci che balza agli occhi è la sua maestosità, infatti può arrivare anche ad un altezza di 20-25 metri, oltretutto è una pianta molto longeva, in grado di vivere oltre un secolo. E’ una specie caducifoglia, ossia perde il fogliame nel periodo invernale.
L’albero del noce sia pur lentamente, diventa un grande albero con tronco possente e ampia chioma arrotondata, corteccia cinerina e foglie composte che si formano in primavera. Il tronco dell'albero di noce è davvero imponente, molto solido, alto e dritto, conferisce all’albero il suo portamento maestoso. Il diametro del tronco può arrivare anche a misurare un metro. Le foglie sono grandi, di odore fragrante con pagina superiore verde scuro ed inferiore verde chiaro, mentre i i fiori sono auto fertili.
I frutti, le noci, sono drupe, con epicarpo verde carnoso chiamato mallo che copre e protegge il frutto o comunemente chiamato noce. I frutti dell'albero della noce si raccolgono in autunno tra settembre e novembre e hanno il vantaggio di conservarsi per mesi e mesi. La pianta della noce vive dappertutto anche in montagna, e in tutti i terreni.
Clima e terreno:
Annaffiature e concimazione:
Potatura:
Malattie e parassiti:
Raccolta:
Conservazione:
Consigli:
Tasso di crescita:
Longevità:
Tipo di radici:
Utilizzo:
1 anno H 100-130cm
3 anni H 150-170 cm
Pianta vigorosa e resistente, il Pompelmo Giallo è uno degli agrumi maggiormente conosciuti al mondo. L'albero è di media grandezza e forma una chioma tondeggiante e compatta di colore verde intenso e lucido che può essere coltivato sia in gairdino che in vaso.
Azzeruolo Rosso: Una Esplosione di Colore e Gusto nel Tuo Giardino!
Aggiungi una nota di vibrante bellezza e gusto al tuo giardino con il nostro albero di Azzeruolo Rosso. Celebre per i suoi frutti rosso brillante e il sapore unico, l'Azzeruolo Rosso porta una festa di colori e sapori nella tua oasi verde. Le bacche di Azzeruolo, succose e leggermente acidule, sono un'esperienza gustativa sorprendente e piacevole. Coltivato con attenzione per garantire la massima qualità e resa, l'albero di Azzeruolo Rosso è una scelta perfetta per chi cerca frutta fresca e dal gusto intenso direttamente dal proprio giardino. Goditi il piacere di raccogliere e gustare i deliziosi frutti rossi dell'Azzeruolo Rosso con il nostro albero - un'esperienza che renderà il tuo giardino ancora più speciale!
Porta nel tuo giardino il profumo e la freschezza del Limone Siracusano. Con frutti succosi e un'intensa fragranza agrumata, questo albero è perfetto per ogni spazio verde. Scopri il piacere di coltivare limoni direttamente a casa tua!