Ceratostigma plumaginoides conosciuto anche con il nome di Plumbago blu è una arbusto perenne, a portamento tappezzante originario della Cina e dell’Asia centrale, appartiene alla famiglia delle Leguminose.
Presenta fusti sottili, foglie ovali di colore verde scuro e fiori blu raccolti in mazzetti, presenti sulla pianta da giugno a fine settembre, simili a quelli della pianta del Plumbago.
Le piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad affrontare varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta tappezzante dai graziosi fiorellini a forma di campana e di colore blu, il Conconvolo Mauritanicus viene utilizzato principalmente per coprire muretti o creare cascate di fiori nei giardini.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso da coltivazione e già radicate così dacpermettere un maggior adattamento alle condizioni climatiche e colturali che le si presentano.
Pianta particolarmente apprezzata per le foglie carnose e lucide da sembrare quasi bagnate il Coprosma è un arbusto della Nuova Zelanda utilizzato a scopo decorativo.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle nuove condizioni colturali e climatiche alle quali sono sottoposte
Porta Vaso in cartone pensato ed indicato per la festa della donna. Ideale da abbinare ad un vaso fiorito: Lewisia, Viola, Garofano, Felicia, Calendula, Lobelia, Litoroda, Gerbera, Lotus. Scrivi nelle note d'ordine la Pianta Fiorita che preferisci tra quelle sopra indicate.
Pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Thymelaeaceae è originaria dell’Australia e viene coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in piena terra. Agli apici degli steli della pianta della Pimelea in primavere estate compaiono delle infiorescenze fucsia formate da piccoli fiori a forma tubulare.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Conosciuta anche con il nome di Margherita, è una pianta perenne cespitosa, con fusti eretti, semplici o ramificati alti non più di 80cm. La Margherita è comune in tutta Italia, fiorisce da maggio ad agosto e spesso è coltivata per bordure, aiuole, vasi ed è una pianta adatta a qualsiasi ambiente
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La Diascia della famiglia delle Scrophulariaceae, originaria dell’Africa meridionale, è una pianta esotica con portamento tappezzante apprezzata per la bellezza dei suoi fiori. Viene maggiormente utilizzata per bordure e in giardini rocciosi o coltivata in vaso.