Il Ginkgo Biloba,noto anche come Albero dei Ventagli per la particolare forma della sua foglia divisa in due lobi, è originario della Cina e del Giappone. L'albero del Ginkgo è molto particolare, non solo per la sua crescita ma anche per il colore del tronco e delle foglie che da verde brillante, in autunno si tingono di giallo oro donando cosìall'albero una aspetto del tutto nuovo ed inconsueto.
Home
Ci sono 350 prodotti.
La galvezia, della famiglia delle Scrofulariaceae, è un arbusto perenne, sempreverde di origine messicana. La pianta della galvezia è coltivata a scopo ornamentale per le abbondanti fioriture dal colore spiccato. La troviamo per le bordure, decorare giardini o in vasi per abbellire balconi e terrazze.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta a crescita lenta, può raggiungere dai 2 agli 8 metri di altezza. Presenta un fusto eretto e robusto di colore grigio, una chioma ampia e arrotondata, foglie ovali e rigide di colore verde chiaro nella pagina superiore, più scure in quella inferiore. La pianta del Ficus australe è soprattutto utilizzata come pianta da appartamento.
Noto come Ficus Retusa, la pianta del Ficus Nitida si caratterizza per il suo portamento eretto. È una pianta sempreverde che può raggiungere i 4 metri di altezza e viene utilizzata come pianta da arredo con funzione di ombreggiante per il fitto fogliame della sua chioma frondosa.
Il ficus benjamina è originario dell’Asia sud orientale. Se coltivato in piena terra può raggiungere i 30 metri di altezza. Caratteristica è la sua chioma per i rami che crescono in modo disordinato. Presenta foglie piccole, appuntite e di colore verde intenso
Il ficus pumila, è un rampicante dell’Asia orientale e dell’Australia. Le foglie sono cordate e di colore verde scuso e possono essere coltivati in vasi aerei per via delle radici che aderiscono alle superfici cui si fissano.
La pianta della Fabiana, della famiglia delle Solanaceae, è un arbusto ornamentale sempreverde di origine cilena adatta alla realizzazione di siepi ma anche da coltivare in vaso. La pianta forma cespugli che possono raggiungere anche i 5 metri di altezza.
La pianta dell’Epatorium, eupatorium cannabium ,nota anche con il nome di canapa d’acqua, è un arbusto acquatico sempreverde originario dell’Asia, Africa settentrionale ed Europa utilizzata a scopo ornamentale anche nei giardini acquatici.
L’Evonimo è un arbusto sempreverde della famiglia delle Celastracee, per la maggior parte concentrate in India, nell’Himalaya e Asia orientale. Trattasi di arbusti o piccoli alberi sempreverdi usati per ornamento. In genere è utilizzato per creare siepi nane ma possono essere coltivate anche in vasi profondi e larghi. Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Eucalipto, delle Mirtacee,comprende olte 400 specie di alberi, originari dell’Australia e della Tasmania. L’albero dell’Eucalipto noto anche come Albero della gomma è sempreverde e composta da foglie strette e allungate che emanano un piacevole odore di limone e una corteccia liscia e chiara.
L’Eritrina, della famiglia delle leguminose, nota come Albero del Corallo è un arbusto dal portamento caduco originario dell’America centrale. La pianta dell'Erithrina ha foglie composte da tre foglioline simili con fiori ricchi di nettare a forma di pisello e di colore rosso corallo.
L’Erythea armata è una palma sempreverde della famiglia delle arecaceae nota anche con il nome di brahea armata o palma blu del Messico. Ha un fusto eretto che può raggiungere anche i 15 metri e foglie a forma di ventaglio, particolari per la loro colorazione verde bluastra.