- Nuovo

Pianta arbustiva e sempreverde, la phylica ericoides è molto diffusa nelle regioni Mediterranee dove viene coltivata per creare macchie colorate soprattutto nei giardini costieri essendo la pianta resistente alla salsedine.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso da coltivazione, già radicate e pronte per adattarsi alle svariate tecniche colturali e condizioni climatiche.
Pianta dalle foglie carnose di colore verde intenso con striature chiare, l'Aloe Variegata era già nota con il nome di Aloe Tigre. Ideale per essere coltivata in casa o in giardino, lì dove la temperatura invernale non arrivi al disotto dei 5°C.
Vaso 10CM h10-20CM
Pianta succulenta, la Gasteria Littele Warty è molto particolare, non solo per la disposizione delle sue foglie ruvide al tatto che molto ricordano una bocca, ma anche per la forma dei suoi fiori bombati in partenza e stretti all'estremità.
Vaso 10CM h10-30CM
Pianta Succulenta composta da foglie carnose di colore verde scuro e ricoperte da puntini bianchi che la rendono ruvida al tatto, la Gasteria Baylissiana è una tra le piante succulente maggiormente apprezzate per decorare interni o giardini rocciosi nei luoghi con temperature invernali miti.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 10cm
Pianta succulenta dalla particolare forma a rosetta solitaria, generalmente, l' Echeveria Setosa ha foglie allungate, leggermente appuntite ma soprattutto ricoperte da una fitta peluria biancastra da cui deriva il nome di "setosa". I piccoli pelucchi le sono utili per catturare l'umidità grazie alla quale riesce a sopravvivere anche in periodi di siccità. La pianta Echeveria setosa è ideale sia per decorare giardini che per abbellire gli interni.
...
Pianta maestosa e sempreverde dalle foglie grandi a forma di cuore e di colore verde brillante, la Farfugium Japonicum è una pianta molto particolare e decorativa che può essere coltivata sia in vaso che in piena terra, purchè a riparo dai raggi del sole.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 24cm H60-100cm
L'altezza della pianta può variare dal periodo, dal lotto e dalle potature stagionali che vengono effettuate
Pianta dalla forma cespugliosa arbustiva, il Raphiolepis è ideale per realizzare piccoli Bonsai o grandi siepi verdi. Ideale da coltivare in vaso o in piena terra, questa pianta è perfetta per i giardini o le terrazze site nelle località marine poichè tollera la salsedine.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm H20-30cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature...
Noto anche con il nome di Finta Rosellina,il Raphiolepis è un arbusto sempreverde coltivata in vaso o in piena terra poichè molto apprezzato per la bellezza della sua fioritura primaverile-estiva. Da questa splendida pianta è possibile ricavare piccoli bonsai caratteristici e particolari.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso da coltivazione e già radicate per permettere un più facile adattamento alle varie tecniche colturali e...
(1,65 € Per Singola Pianta)
Pianta decidua perenne della famiglia delle Moraceae, la pianta della Mora senza spina è adatta per essere coltivata in vaso o in piena terra in giardino.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso da coltivazione e già radicate così da potersi meglio adattare alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali.
Vendita Pianta Mora Online
Pianta decidua perenne della famiglia delle Moraceae, la pianta della Mora senza spina è adatta per essere coltivata in vaso o in piena terra in giardino. La pianta della Mora ha foglie alterne a margine dentellato, fiori bianchi piccoli e poco vistosi. Il frutto della Mora è dolce e composto da drupe nere a maturazione e tra i frutti, le more sono una delle coltivazioni più semplici da coltivare. La Mora è una pianta infestante se selvatica e poco soggetta a parassiti e malattie e si adatta sia alle coltivazioni in azienda che alle piccole produzioni familiari.
La pianta della Mora senza spine è molto resistente e non necessita di particolari cure. Non teme il freddo e predilige zone soleggiate e terreni fertili, umidi ma ben drenati. Innaffiare regolarmente, in estate abbondantemente, direttamente alla base della pianta per evitare che le foglie bagnandosi possano poi danneggiarsi in quanto esposte ai raggi diretti del sole. Dopo la raccolta del frutto, possiamo procedere con la potatura eliminando i rami che hanno già fruttificato. La primavera è il periodo opportuno per rinvaso o per impiantare la pianta in giardino. La pianta della mora può essere coltivata anche in vaso, sul balcone o terrazza, predisponendo un sostegno per i rovi. Come terriccio si consiglia di scegliere uno acidulo da mischiare con della torba contenente humus.
Il Mirtillo diffusa in Europa allo stato spontaneo nei boschi delle zone montane o submontane. Si tratta di un frutice alto 10-50cm, i cui frutti sono bacche sferiche del diametro di 5-8 mm di colore blu scuro, con abbondante pruina. La polpa è dolce, acidula, molto aromatica.
DIMENSIONI PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Genere della famiglia Sassifragacee diffuso nei climi temperati e caratterizzato da un'aspetto cespuglioso e da frutti a bacca di piccole dimensioni, commestibili. Il Ribes rosso o Ribes comune è la specie più diffusa e coltivata: è un cespuglio di non più di 2m di altezza.
età disponibile: 1 anno h 140-160cm
2 anni h 150-180cm
Il Lampone è una specie arbustiva delle Rosacee spontaneamente diffusa in tuitta Europa, con prevalenza nelle zone centrali e settentrionali.
La pianta del Lampone ha aspetto cespuglioso, frutto a maturazione estiva con polpa generalmente rossa, a volte violacea o...
Pianta della famiglia delle Moracee, genere Morus; due sono le specie che afferiscono a questo genere, il Morus alba o Gelso Bianco e il Morus Nigra o Gelso Nero. Di origine asiatica entrambe, sembra che la prima provenga dalla Cina donde fu portata in Europa, pare, nel sec. IX insieme al baco da seta. Il frutto è piccolo, succoso, commestibile.
disponibile pianta 1 anno, 2 anni
Il Gelso Nero si distingue dal Gelso Bianco per la mole minore e per il più tardivo germogliamento. Le More del Gelso Nero sono grosse, di colore nero, molto succose, di sapore gradevole. Vengono consumate fresche allo stato fresco o utilizzate per la confezione di marmellate.
disponibile albero 1 anno
diaponibile albero 2 anni
L'Albero di Gelso Rosso ha un frutto più piccolo rispetto al Gelso Nero e/o Bianco, di colore rosso vivo tendente al nero/porpora a maturazione completa. Il periodo di maturazione è compreso tra giugno e luglio.
disponibile albero 1 anno
diaponibile albero 2 anni