- Fuori magazzino



Peperomia: un gioiello di colore per la tua casa!
Piccola ma preziosa, la Peperomia è una pianta succulenta che arricchisce qualsiasi ambiente con il suo fascino unico. Le sue foglie spesse e carnose, di un caldo colore arancio, donano un tocco di vivacità e allegria alla tua casa. Perfetta per chi ha poco spazio, questa pianta non richiede molta cura ed è ideale anche per i pollici neri. Resiste bene a condizioni di scarsa luminosità e necessita di annaffiature moderate.
Scegli la Peperomia per: Illuminare un angolo buio della tua casa, aggiungere un tocco di colore al tuo arredamento, portare un po' di natura in un ambiente urbano, dare un tocco di originalità alla tua scrivania o al tuo davanzale.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Peperomia
Nome comune: pianta peperomia
Famiglia: Piperaceae
Colore foglia: Verde, arancione, rosso, variegato
Portamento: Compatto, eretto
Terreno: Drenante, ben aerato
La Peperomia è una pianta succulenta di piccole dimensioni, originaria dell'America meridionale. Presenta uno stelo eretto e foglie spesse, ovali e allungate, di colore verde, arancione, rosso o variegato. Le foglie sono disposte a spirale attorno allo stelo. La Peperomia fiorisce in primavera e in estate, producendo piccoli fiori bianchi o gialli.
La Peperomia predilige luoghi luminosi, ma non al sole diretto, che potrebbe bruciare le foglie. La temperatura ideale è tra 18 e 24 °C. Le annaffiature devono essere regolari, ma moderate. In estate, annaffiare la pianta quando il terreno è completamente asciutto. In inverno, ridurre le annaffiature al minimo. La Peperomia necessita di un terreno ben drenante, per evitare ristagni d'acqua che potrebbero causare marciumi radicali.
Riproduzione:
La Peperomia può essere propagata per talea di foglia o per seme.
Malattie e parassiti:
La Peperomia è abbastanza resistente alle malattie e ai parassiti. Tuttavia, può essere soggetta a cocciniglie e marciumi radicali se annaffiata eccessivamente.
Suggerimenti:
Per ottenere una crescita più compatta, pizzicare le punte dei rami.
Pulire le foglie della pianta con un panno umido per rimuovere la polvere.
Rinvasare la pianta ogni 2-3 anni in un vaso di dimensioni leggermente maggiori.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 10cm
Gasteria 'Little Warty' è una succulenta affascinante e facile da coltivare, con foglie verdi a forma di lingua, leggermente ricurve verso l'esterno e con striature più chiare che conferiscono loro un aspetto unico. I fiori campanulati possono sbocciare in una varietà di colori, tra cui rosa, bianco e verde, aggiungendo un tocco di vivacità al tuo spazio verde. Ideale per chi cerca una pianta resistente alla siccità e dall'aspetto interessante, la Gasteria 'Little Warty' è perfetta per interni luminosi o giardini rocciosi.
Impatiens Grandulifera pianta perenne erbacea, della famiglia delle Balsaminacee, è originaria dell’Africa orientale tropicale e molto apprezzata non solo per la bellezza, la varietà e l’abbondanza dei fiori ma anche perché è di facile coltivazione. Il nome Impatiens deriva dal fatto che il frutto a maturità si apre appena toccato e lancia i semi a distanza.
Aggiungi un tocco di fascino naturale al tuo spazio con la Echeveria Subsessilis. Questa pianta succulenta originaria del Messico è nota per le sue foglie grigio opaco, leggermente pelose, e i delicati fiori bianchi o rosa che sbocciano in grappoli. Facile da coltivare e resistente alla siccità, la Echeveria Subsessilis prospera in luoghi luminosi ma protetti dai raggi solari diretti. Ricorda di innaffiarla solo quando il terreno è completamente asciutto e di concimarla con un fertilizzante liquido diluito ogni 15-20 giorni durante la primavera e l'estate. Ideale per giardini rocciosi, vasi e composizioni succulente, questa pianta è un'aggiunta affascinante e senza problemi alla tua collezione verde. Acquista la tua Echeveria Subsessilis oggi e goditi la bellezza e la facilità di cura di questa meravigliosa succulenta!