

Aeonium arboreum 'Zwartkop' - Pianta Succulenta dal Fascino Esotico
Aggiungi un tocco di esotismo al tuo giardino o al tuo spazio interno con la magnifica Aeonium arboreum 'Zwartkop'. Questa pianta succulenta perenne sempreverde, appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, cattura lo sguardo con la sua elegante silhouette a forma di albero e le sue foglie dal colore intenso. Portamento Elegante: Con i suoi fusti sottili e rigidi, la Aeonium arboreum 'Zwartkop' si innalza con grazia, formando una struttura compatta e ben ramificata. Le foglie carnose di questa pianta si presentano in rosette dall'inconfondibile tonalità nero blu o porpora, conferendo un tocco di mistero e raffinatezza al tuo spazio verde.
Durante l'estate, la Aeonium arboreum 'Zwartkop' si corona con una spettacolare infiorescenza dorata, composta da innumerevoli fiorellini gialli che attirano gli occhi e gli insetti impollinatori. Questa pianta è estremamente versatile e richiede poco mantenimento. Ideale per climi miti, può essere coltivata sia all'esterno, in giardini rocciosi o vasi decorativi, sia all'interno, in ambienti luminosi e ben ventilati. Con la sua bellezza senza tempo e la sua facilità di coltivazione, la Aeonium arboreum 'Zwartkop' è la scelta perfetta per gli amanti delle piante esotiche e dei giardini di carattere. Acquistala oggi stesso e trasforma il tuo spazio in un'oasi di eleganza e fascino tropicale.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Aeonium arboreum 'Zwartkop'
Nome comune: Aeonium
Famiglia: Crassulaceae
Colore dei fiori: Giallo
Portamento: Eretto
Terreno: Ricco e ben drenato
La Aeonium arboreum 'Zwartkop' è una pianta succulenta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, originaria delle Canarie e di alcune zone dell'Africa. Il suo nome comune, Aeonium, deriva dalla somiglianza delle sue forme a un piccolo albero. Le piante di Aeonium presentano fusti sottili e rigidi, di colore marrone, carnosi e completamente privi di foglie, spesso ben ramificati. All'estremità superiore dei fusti si sviluppa una ampia rosetta di foglie di colore nero, blu o porpora, che conferisce alla pianta la sua particolare bellezza. Le foglie carnose tendono a chiudersi formando una compatta rosetta in climi molto freddi e umidi, mentre si aprono in climi caldi e secchi. Durante l'estate, dalla rosetta centrale si sviluppa un sottile fusto che porta un'ampia infiorescenza costituita da numerosi fiorellini giallo oro.
La maggior parte delle specie di Aeonium fiorisce solo dopo alcuni anni e muore dopo che i semi contenuti nei frutti sono stati dispersi, simile a quanto accade per alcune agavi. Tuttavia, alcune specie fioriscono sporadicamente senza che ciò influisca sulla salute generale della pianta. La Aeonium arboreum tende a fiorire con difficoltà quando coltivata in vaso, ma la mancanza di fioritura non è dannosa per la pianta.
La Aeonium arboreum è di facile coltivazione e richiede poca manutenzione. Nei climi miti può essere coltivata all'esterno in giardini rocciosi a bassa manutenzione, poiché è molto resistente alla siccità. Esistono diverse varietà di Aeonium, alcune con portamento basso e altre che possono raggiungere diverse metri di altezza, con foglie di colori vari come nero, marrone, porpora, variegato e verde.
Per prendersi cura della Aeonium arboreum, è consigliabile posizionarla in luoghi soleggiati e terreni ricchi e ben drenati. Durante l'estate, è necessario innaffiare più frequentemente, lasciando che il terreno si asciughi completamente tra un'annaffiatura e l'altra per evitare ristagni idrici e danni alle radici. Il rinvaso, se necessario, va effettuato utilizzando un vaso leggermente più grande del precedente. La moltiplicazione può avvenire per seme o per talea di foglia o fusto. Non è necessaria alcuna potatura, ma è importante rimuovere eventuali parti secche o danneggiate. Durante la primavera e l'estate, è consigliabile aggiungere concime per piante succulente diluito nell'acqua di annaffiatura ogni 15 giorni.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 10cm
vaso 12cm
La Lavanda (Lavandula) è una pianta perenne e legnosa delle Labiate, alta tra 30 e 70 cm. Densamente cespugliosa, ha foglie lineari verde-grigio e fiori viola profumati in spighe. Utilizzata in profumeria e per proprietà terapeutiche, è ideale per vasi, siepi e cespugli.
La Grazia del Perovskia: Un'Esplosione di Blu nei Giardini
Scopri la bellezza mozzafiato del Perovskia, conosciuto anche come "Salvia Russa" o "Salvia dell'Asia Centrale". Questa pianta erbacea perenne, originaria dell'Asia Centrale, è amata per i suoi fusti sottili, copiosi ciuffi di foglie grigio-argento e infiorescenze azzurre che si ergono sopra il fogliame come nuvole di cielo estivo. Resistente e facile da coltivare, il Perovskia aggiunge una nota di eleganza rustica a giardini e bordure, attrarre farfalle e api con il suo profumo e colori vibranti.
Cycas Revoluta: Eleganza Tropicale nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di eleganza tropicale al tuo giardino con la Pianta Cycas Revoluta. Con le sue foglie rigide e coriacee che ricordano le foglie di palma, questa pianta offre un'atmosfera esotica e affascinante. Coltivata per la sua resistenza e la sua bellezza senza tempo, la Cycas Revoluta è perfetta per aiuole, vasi o per creare un punto focale in giardini di ispirazione tropicale. Sperimenta il piacere di ammirare la sua maestosità e di godere della sua presenza distintiva - un'aggiunta che renderà il tuo giardino un'oasi di esotismo e fascino!