Pianta sempreverde a portamento rampicante, originaria dell’Africa e dell’India, appartiene alla famiglia delle Acanthacee. La pianta Tunbergia viene coltivata a scopo ornamentale sia in vaso come pianta ricadente che in giardino in piena terra.
Nome botanico: Thunbergia Nome comune:Tunbergia Famiglia: Acanthaceae Colore fiori: Bianco, giallo, arancio Portamento: Rampicante Terreno: Ricco
Pianta sempreverde a portamento rampicante, originaria dell’Africa e dell’India, appartiene alla famiglia delle Acanthacee. La pianta Tunbergia viene coltivata a scopo ornamentale sia in vaso come pianta ricadente che in giardino in piena terra. Caratterizzata da foglie appuntite, ovali, di colore verde intenso, dalla primavera alla stagione fredda, produce fiori piccoli di colore più scuro nella parte centrale.
Prendersi cura della Pianta Thunbergia
La pianta della Tunbergia predilige i luoghi luminosi, possibilmente non a contatto diretto con i raggi solari. Cresce bende in terreni soffici, ricchi e ben drenati non tollerando l’umidità e necessitano di acqua abbondante durante la stagione calda. Se necessario, concimare la pianta della Tunbergia da giugno e settembre con del concime liquido diluito nell’acqua con cui la si innaffia. Il rinvaso va effettuato a marzo sostituendo il vecchio contenitore con uno più grande e cambiando anche il terreno.
La Mora Senza Spine è una pianta decidua perenne appartenente alla famiglia delle Moraceae, ideale per la coltivazione in vaso o in piena terra. Ha foglie alterne a margine dentellato e fiori bianchi piccoli e poco vistosi. Il frutto, dolce e composto da drupe nere a maturazione, è facile da coltivare e poco soggetto a parassiti e malattie. Questa pianta resistente è perfetta sia per le coltivazioni aziendali che per le piccole produzioni familiari.
La Rosa Canina della famiglia delle Rosaceae è un arbusto dal portamento eretto o rampicante più o meno spinoso caratterizzato da foglie verde intenso dai margini dentati e fiori sono generalmente rosa pallido.
Il Plumbago Blu (Plumbago auriculata), noto anche come Gelsomino Azzurro, è una pianta perenne rampicante o cespugliosa appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae. Originario dell’Africa meridionale, il Plumbago Blu è apprezzato per i suoi delicati fiori di colore azzurro che sbocciano da primavera fino all’autunno, creando un magnifico effetto ornamentale. È ideale per decorare pergolati, muri o bordure, sia in giardino che in vaso.
Il Plumbago Bianco, conosciuto anche come Gelsomino Bianco, è una variante del Plumbago auriculata che si distingue per i suoi fiori di un candido bianco puro. Come il suo corrispettivo azzurro, questa pianta perenne è rampicante o cespugliosa e appartiene alla famiglia delle Plumbaginaceae. Fiorisce anch'essa dalla primavera all’autunno e dona un aspetto luminoso e delicato agli spazi verdi. Ideale per pergolati, muri, bordure e può essere coltivata anche in vaso.
L’Edera è una pianta legnosa, provvista di radici avventizie con cui si abbarbica, dopo aver strisciato per terra, sugli alberi, sulle rocce, e sui muri fino a 20 metri di altezza. le foglie sono coriacee, sempreverdi quelle dei rami inferiori non fioriferi. I fiori sono poco appariscenti, verdastri, ma ricchi di nettare.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta Bignonia Capensis, particolarmente apprezzata per i fiori arancio dalla classica forma a trombetta e la sua vigorosa crescita.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute nel vaso da coltivazione e già radicate per potersi adattare al meglio alle nuove condizioni climatiche e svariate tecniche colturali.
Il Gelsomino Azoricum, noto anche come Gelsomino delle Azzorre, è un rampicante sempreverde ideale per ornare muri, pergolati e recinzioni. Con una rapida crescita, produce fiori bianchi profumatissimi e foglie pennate, verdi e lucide, che conferiscono eleganza alla pianta tutto l'anno.
Il Rincospermum, conosciuto anche come Falso Gelsomino, è una pianta rampicante sempreverde molto apprezzata per i suoi profumatissimi fiori bianchi a forma di stella. Ideale per coprire pergolati, recinzioni e pareti, offre un effetto elegante e rigoglioso durante tutta la bella stagione. Facile da coltivare, resistente e molto decorativo, è perfetto per creare schermature naturali e spazi verdi profumati. Si adatta bene sia in vaso che in piena terra.
Pianta rampicante dalla crescita vigorosa viene coltivata per coprire recinzioni, pergolati e muri anche grazie alle coloratissime bratte che racchiudono i piccoli fiori.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute nel vaso da coltivazione e già radicate così da potersi facilmente adattare alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.