La Cassia Floribunda, appartenente alla famiglia delle Cesalpinaceae e nota anche come Senna Yellow, è un arbusto ornamentale famoso per i suoi vivaci fiori gialli che abbelliscono anche gli angoli più ombrosi. Questa pianta cespugliosa è coltivata nei parchi, giardini e in vaso per il suo alto valore decorativo. Presenta foglie composte da coppie di foglioline ovali e produce fiori gialli in grappoli da inizio primavera a fine autunno.
Nome botanico:Cassia Floribunda detta anche Corymbosa Nome comune: Cassia Senna Yellow Famiglia: Cesalpinaceae Colore fiori: Giallo Portamento: Eretto Terreno: Misto a torba e sabbia
La Cassia Floribunda, conosciuta anche come Senna Yellow, è un arbusto appartenente alla famiglia delle Cesalpinaceae. Questa pianta è apprezzata per il suo alto valore ornamentale grazie ai suoi fiori giallo intenso che somigliano a quelli del glicine e della ginestra, capaci di decorare anche gli angoli più bui dei giardini. La Cassia presenta foglie composte da 4-7 paia di foglioline opposte, ovali, e produce baccelli come frutti. I fiori gialli spuntano in numerosi grappoli e fioriscono da inizio primavera fino a fine autunno. La Cassia Floribunda è ideale per la coltivazione in parchi, giardini e in vaso. Predilige luoghi soleggiati e riparati dal vento, e richiede terreni sciolti, misti a torba e sabbia, ben drenati. Se coltivata in piena terra, la pianta si accontenta dell’acqua delle piogge.
Prendersi cura della Pianta della Cassia Floribunda
Quando coltivata in vaso, la Cassia Floribunda richiede abbondanti innaffiature, specialmente durante il periodo vegetativo ed estivo. È consigliato il rinvaso ogni due anni circa, in contenitori più grandi, a inizio primavera. Per garantire una crescita rigogliosa, somministrare del concime granulare alla base della pianta ogni tre o quattro mesi.
Esposizione: Soleggiata, riparata dal vento
Irrigazione: Abbondate in vaso, moderata in piena terra
Terreno: Sciolto, misto a torba e sabbia, ben drenato
Concimazione: Ogni tre o quattro mesi con concime granulare
Rinvaso: Ogni due anni circa, in primavera
Fioritura: Da inizio primavera a fine autunno
Resistenza: Adatta a vari tipi di terreni, predilige il sole
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Magnifica pianta decorativa dalle fioriture prolungate, la Buddelja è nota anche come albero delle Farfalle poichè grazie alla sua fragranza, simile a miele e vaniglia, attira a se tantissimie farfalle variopine che rallegreranno gli ambienti in cui essa si trova.
Le pianta da ricoltivare vengono vendute nel vaso da coltivazione e già radicate così da potersi meglio adattare alle svariate tecniche colturali e condizioni climatiche.
Il Leonotis è una pianta sempreverde originaria del Sua Africa, della famiglia delle Labiatae, coltivata a scopo ornamentale e molto apprezzata per la sua lunga e vistosa fioritura. La pianta del Leonotis può essere coltivata in qualsiasi tipo di giardino o in vaso.
0Il cyperus o pianta del paprio, della famiglia delle Cyperaceae, è molto diffusa e apprezzata per il fogliame elegante e le infiorescenze a forma di ombrello. I suoi fusti terminano con infiorescenze a forma di ombrello ricadente le cui spighette fioriscono nel periodo compreso tra luglio e settembre. Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi con più facilità adattare alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
La Lantana Camara è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, apprezzata per i suoi vivaci fiori multicolore che sbocciano dalla primavera all'autunno. Con un portamento arbustivo e una crescita rapida, la Lantana è ideale per la coltivazione in giardino, bordure o come pianta da vaso. Resistente alla siccità e ai climi caldi, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco di colore ai giardini mediterranei.
La pianta della Fabiana, della famiglia delle Solanaceae, è un arbusto ornamentale sempreverde di origine cilena adatta alla realizzazione di siepi ma anche da coltivare in vaso. La pianta forma cespugli che possono raggiungere anche i 5 metri di altezza.
La pianta del coleonema della famiglia delle Rutaceae, è un arbusto sempreverde di medie dimensioni, dell’Africa meridionale utilizzato a scopo ornamentale principalmente nei giardini rocciosi e per creare siepi.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi a svariati climi e tecniche colturali.
Pianta arbustiva con chioma tondeggiante dalle foglie lucide di colore verde intenso e fiori simili a quelli del gelsomino, delicatamente profumati. La pianta Carissa Grandiflora può essere coltivata in giardino come pianta da esterno, ma si adatta bene anche ad essere coltivata come pianta da interno.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi adattare con più facilità alle svariate tecniche colturali e varie condizioni climatiche.
Lavatera, nota come Malva Regina, è coltivata soprattutto nei giardini per la sua fioritura colorata e prolungata, da luglio ad ottobre. Ha foglie lobate di colore verde scuro che ricordano quelle dell’Acero e fiori di vario colore che assumono la forma di una campana.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.