Arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee, la pianta della Gardenia è coltivata a scopo ornamentale soprattutto in vaso in appartamento ma la si può anche coltivare in giardino per avere dei cespugli più grandi ed imponenti.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Nome botanico: Gardenia Nome comune: Gardenia Famiglia: Rubiaceae Colore fiori:Bianco Portamento: Cespuglioso Terreno:Acido
Arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee, la pianta della Gardenia è coltivata a scopo ornamentale soprattutto in vaso in appartamento ma la si può anche coltivare in giardino per avere dei cespugli più grandi ed imponenti. La pianta della Gardenia ha fiori assai profumati ed è amante dei luoghi ombrosi. Originaria della Cina, ha foglie verde scuro, lucide, lanceolate, con fiori solitari, bianchi, situati all’ascella delle foglie, che fioriscono da giugno ad agosto
Prendersi cura della Pianta Gardenia
La pianta della Gardenia predilige luoghi ombrosi, terriccio fresco misto a torba e poca sabbia e richiede frequenti irrigazioni soprattutto durante il periodo estivo vaporizzando la chioma per mantenere il clima umido cui la pianta è abituata. La potature della pianta, inoltre per far si che cresca più rigogliosa, deve essere effettuata ad Ottobre. La pianta della Gardenia ogni 15 giorni va concimata con del concime liquido per piante da fiore acidofile
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Pianta originaria dell'America centrale, la Duranta Ellisia, è una sempreverde che dalla primavera all'autunno si riempie di piccoli fiori di colore blu elettrico-violetto che rallegrano i giardini e i balconi.
La pianta nelle zone con clima rigido, in inverno tende a defogliarsi.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate per permettere un miglior adattamento alle nuove condizioni climatiche e tecniche colturali.
Leptospermum Scoparium, pianta dal portamento arbustivo della famiglia delle Myrtacee è originaria dell’Oceania. Coltivata nei giardini per l’estrema bellezza dei suoi fiori e la capacità di adattamento all’ambiente. Nelle zone di origine è nota come pianta del tè .
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate, pronte per adattarsi alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Magnifica pianta decorativa dalle fioriture prolungate, la Buddelja è nota anche come albero delle Farfalle poichè grazie alla sua fragranza, simile a miele e vaniglia, attira a se tantissimie farfalle variopine che rallegreranno gli ambienti in cui essa si trova.
Le pianta da ricoltivare vengono vendute nel vaso da coltivazione e già radicate così da potersi meglio adattare alle svariate tecniche colturali e condizioni climatiche.
Pianta arbustiva dalla foglia caduca, la Coronilla Emerus può essere coltivata in giardino come singolo esemplare o in gruppo per creare vivaci macchie colorate.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso da coltivazione e già radicate così da potersi adattare con più facilità alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta particolarmente apprezzata per le foglie carnose e lucide da sembrare quasi bagnate il Coprosma è un arbusto della Nuova Zelanda utilizzato a scopo decorativo.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle nuove condizioni colturali e climatiche alle quali sono sottoposte
La Phylica Ericoides è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae, originaria dell'Africa e molto diffusa nelle regioni mediterranee. Questa pianta è perfetta per creare bordure colorate o piccoli cespugli in vaso, grazie ai suoi fusti disordinati e compatti, al fogliame verde intenso e ai fiori bianchi e profumati. È ideale per giardini costieri grazie alla sua resistenza alla salsedine. Richiede esposizione al sole e irrigazione costante durante i periodi di siccità.
L'Erba della Pampa (Gynerium Rosa) è una graminacea sempreverde e perenne, ideale per bordure, cespugli o come elemento isolato per un effetto spettacolare. I suoi pennacchi rosa decorativi compaiono in autunno, aggiungendo un tocco di eleganza al giardino.
La Lavanda Angustifolia (Lavandula angustifolia), conosciuta anche come Lavanda Vera, è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria delle regioni mediterranee, è apprezzata per i suoi fiori viola profumati che sbocciano in estate e per il suo fogliame grigio-verde. Ideale per creare bordure profumate, siepi basse o per la coltivazione in vaso, la Lavanda Angustifolia è perfetta per giardini mediterranei e richiede poche cure, tollerando bene la siccità.