

La yuccha è caratterizzata da fogliame persistente e rigido, con bordo liscio, recante una spina sulla punta. L’altezza a maturità può andare da circa 60 cm fino a più di 10 metri.È una molto adatta per essere impiegata come esemplare isolato,o come esemplare da appartamento o da terrazzo se inserita in grandi vasi.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Yucca
Nome comune: Yucca
Famiglia: Agavacee
Colore fiori: Bianco, crema, violaceo
Portamento: Arbustivo
Terreno: Universale
Le yucche sono piante erbacee succulente provenienti da ambienti caldi e secchi ,genere di piante della famiglia Agavacee comprendente una trentina di specie degli altopiani del Nordamerica, dal Messico agli Stati Uniti, e dell'America centrale. Hanno talvolta un fusto assai breve (tante da sembrarne privo) o sviluppato, con proporzioni di piccoli alberi; le foglie, rigide e coriacee, lineari o lanceolate, lungamente acuminate, con margini spesso dentati o firosi, sono disposte in rosette all'estremità del fuso o dei rami. I fiori, a forma di coppa di consistenza cerosa, sono portati per lo più in pannocchie al di sopra delle feglie; di colore bianco, creama o violaceo; il frutto è di solito una capsula.L’altezza della yucca a maturità può andare da circa 60 cm fino a più di 10 metri.È una molto adatta per essere impiegata come esemplare isolato,o come esemplare da appartamento o da terrazzo se inserita in grandi vasi.
le Yucca si coltivano in luogo luminoso, possibilmente lontano dalla luce diretta del sole; in genere si adattano senza problemi anche in condizioni di coltivazione non ideali. Sebbene vengano coltivate prevalentemente in appartamento, alcune specie sopportano senza problemi il gelo, quindi possono trovare posto in giardino. Prediligono temperature abbastanza fresche, quindi in estate è consigliabile posizionarle in luogo semiobreggiato.
Durante la stagione vegetativa da marzo ad ottobre, la Yucca va innannaffiata abbondantemente,
coltivare la yucca in terriccio universale, per migliorare il drenaggio aggiungiamo al terreno una buona quantità di sabbia o di lapillo. In genere queste piante non sviluppano un apparato radicale cospicuo, ricordiamo comunque di rinvasarle ogni 3-4 anni.
Molte yuccha possono essere coltivate in vaso. Se viviamo in un’area caratterizzata da climi freddi sarà l’unica soluzione nel caso in cui vogliamo crescere esemplari sensibili alle basse temperature. Necessiteranno solamente di qualche attenzione in più, ma daranno sempre grandi soddisfazioni.
Valgono le stesse regole che si usano per le piante che crescono in piena terra. In contenitore bisogna però prestare ancora più attenzione alla qualità del drenaggio, creando uno strato più spesso di ghiaia sul fondo e aggiungendo sassolini in più alla composta.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 19cm H60/30
Vaso 24cm H90/60/30
Originaria dell'Australia, Nuova Zelanda, Messico, Guatemala, la pianta della Felce non produce fiori o frutti ma si sviluppa grazie a delle spore presenti sulla pagina inferiore delle foglie. la Felcce presenta un apparato radicale abbastanza denso e foglie frastagliate e incise di colore verde scuro.
Dipladenia: Un tripudio di colori per il tuo balcone
Immagina una cascata di fiori a trombetta che esplode in un arcobaleno di colori, questo è lo spettacolo che ti regalerà la Dipladenia, una pianta rampicante originaria del Centro e Sud America che porterà gioia e vita al tuo balcone o terrazzo. Fiori a profusione: dalla primavera all'autunno, la Dipladenia ti stupirà con un'incessante fioritura di fiori a forma di imbuto, disponibili in una vasta gamma di colori, dal rosso al rosa, bianco e persino sfumature bicolori.
Aloe Brevifolia (Aloe a Foglie Brevi)
L'Aloe Brevifolia, conosciuta anche come Aloe a Foglie Brevi, è una pianta succulenta dal fascino unico e dall'eleganza naturale. Originaria delle aride terre del Sudafrica, questa specie affascina con le sue rosette di foglie triangolari e di colore blu-verde, che formano una compatta e affascinante postura.