Nome Botanico: Phyllirea Angustifolia
Nome Comune: Fillirea o Ilatro
Famiglia: Oleaceae
La Phillyrea è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Oleaceae, molto diffuso nei paesaggi mediterranei. Di aspetto sobrio ma elegante, presenta foglie coriacee, piccole, ovali e lucide, di colore verde scuro, che rimangono compatte tutto l’anno.
Questa pianta viene spesso utilizzata per la realizzazione di siepi rustiche, bordure e giardini costieri, grazie alla sua alta resistenza a salsedine, siccità, vento e potature. Tollera bene anche suoli poveri, calcarei o aridi, e cresce in posizioni soleggiate o a mezz’ombra.
Durante la primavera produce piccoli fiori bianchi profumati, molto apprezzati dalle api e dagli insetti impollinatori. Dopo la fioritura, sviluppa frutti scuri simili a olive (non commestibili), che aggiungono un tocco ornamentale.
La Phillyrea è perfetta per giardini mediterranei o a bassa manutenzione, e costituisce un’ottima alternativa al bosso o al viburno nelle siepi. Grazie alla sua rusticità, si adatta bene anche all’ambiente urbano.
Prendersi cura della pianta di phillyrea
La Phillyrea è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia dell’Oleaceae, simile all’ulivo per fogliame e rusticità. Ideale per siepi, bordure frangivento o macchie mediterranee, è apprezzata per la sua longevità, la resistenza alla siccità e la crescita densa e compatta. Perfetta per giardini mediterranei o a bassa manutenzione.
Irrigazione
- Nei primi mesi dopo il trapianto, annaffia regolarmente per favorire l’attecchimento.
- Una volta stabilita, è estremamente tollerante alla siccità.
- In estate, irriga solo nei periodi di siccità prolungata.
- Evita sempre ristagni idrici.
Luce
- Ama il pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra.
- Una buona esposizione alla luce favorisce una crescita compatta e una chioma densa.
- Ideale anche in zone costiere, poiché resistente ai venti salmastri.
Nutrizione
- Non è una pianta esigente.
- Un concime organico o a lenta cessione all’inizio della primavera è sufficiente per sostenere la crescita.
- In vaso, puoi integrare con fertilizzante liquido ogni 6 settimane in primavera/estate.
Potatura
- Tollera bene la potatura, anche drastica, e si presta alla formazione di siepi ordinate.
- Puoi potarla dopo la fioritura o a fine inverno per stimolare nuova vegetazione.
- Rimuovi rami secchi o disordinati per mantenere l’arbusto sano e compatto.
Terreno e Rinvaso
- Si adatta a diversi tipi di terreno, anche poveri, ma preferisce suoli ben drenati.
- In vaso, usa un terriccio universale con aggiunta di sabbia o pomice per il drenaggio.
- Rinvaso ogni 2–3 anni, in primavera.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Dimensione del vaso 18cm, altezza 40-60cm
Dimensione del vaso 24cm, altezza 60-100cm