Nome botanico: Buxus
Nome comune: Bosso
Famiglia: Buxaceae
Il Bosso a Palla è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Buxaceae, amata per il suo aspetto compatto, denso e perfettamente tondeggiante. Questa forma ornamentale è ottenuta attraverso potature regolari e precise, che permettono di mantenere la caratteristica forma sferica, simbolo di ordine, eleganza e simmetria nei giardini formali e moderni.
Le foglie sono piccole, coriacee e di un verde brillante, mantenendo il loro colore anche nei mesi invernali. Il fogliame è fitto e denso, qualità che rende il bosso perfetto per creare elementi topiari, bordure o per essere utilizzato come pianta singola decorativa in giardino o in vaso. La crescita è lenta ma costante, con un portamento naturalmente compatto che richiede poca manutenzione.
La Pianta Bosso a Palla è ideale per abbellire ingressi, terrazze, giardini e cortili, dove può essere collocata in coppia ai lati di porte o vialetti, oppure come punto focale in aiuole e spazi verdi. Grazie alla sua resistenza al freddo e all’ombra parziale, si adatta bene a diversi ambienti, pur preferendo esposizioni soleggiate o semiombreggiate.
Il terreno ideale per la coltivazione del bosso deve essere ben drenato, fertile e leggermente calcareo, evitando ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. È una pianta longeva e rustica, che tollera anche potature frequenti e drastiche, permettendo di mantenere la forma perfettamente sferica nel tempo.
Per ottenere un aspetto ordinato e rigoglioso, si consiglia di potare due volte l’anno, in primavera e a fine estate, utilizzando cesoie ben affilate per non rovinare le foglie. Una concimazione equilibrata all’inizio della stagione vegetativa aiuta a mantenere il fogliame denso e brillante.
Oltre alla sua bellezza estetica, il bosso rappresenta stabilità e longevità, caratteristiche che lo rendono una pianta ornamentale tradizionale e intramontabile. Il Bosso a Palla è la scelta ideale per chi desidera uno spazio verde raffinato e sempre ordinato, con una manutenzione minima ma di grande impatto visivo.
Prendersi cura della pianta di bosso a palla
Il Bosso a Palla modellata naturalmente o con potature regolari per creare sfere verdi compatte e armoniose. È una pianta sempreverde, resistente e raffinata, ideale per decorare giardini formali, ingressi, terrazzi e vasi. La sua forma tondeggiante e il fogliame fitto la rendono un elemento di grande equilibrio ed eleganza in ogni spazio verde.
Irrigazione
- Annaffiare regolarmente dopo la messa a dimora, mantenendo il terreno umido ma non fradicio.
- Una volta ben radicato, il bosso tollera brevi periodi di siccità.
- Evitare ristagni d’acqua, soprattutto in contenitori o sottovasi.
Luce
- Si adatta bene a pieno sole, mezz’ombra o ombra parziale.
- In zone molto calde, preferire una posizione con sole al mattino e ombra nelle ore più calde.
Nutrizione
- Concimare in primavera e fine estate con fertilizzante granulare a lenta cessione per piante ornamentali o siepi.
- Evitare eccessi di azoto, che possono indebolire la pianta e favorire parassiti.
Potatura
- Potare 1–2 volte l’anno (fine primavera e fine estate) per mantenere la forma sferica perfetta.
- Utilizzare forbici ben affilate per ottenere tagli netti e precisi.
- Rimuovere eventuali rami secchi o disordinati.
Terreno e Rinvaso
- Predilige un terreno fertile, drenante e leggermente calcareo.
- In vaso, utilizzare un terriccio universale con aggiunta di sabbia o pomice per favorire il drenaggio.
- Rinvasare ogni 2–3 anni, preferibilmente in primavera.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 27cm, altezza 40-60cm diametro sfera 25-30cm
Vaso 28cm, altezza 50-80cm diametro sfera 35-40cm
L'altezza e la dimensione delle pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.