
La pianta Passiflora, vigoroso arbusto rampicante sempreverde, della famiglia delle Passifloraceae, è originaria dell'America del sud e viene coltivata per il suo fiore singolare, unico come forma nel mondo vegetale.
La pianta della Vinca dal nome botanico Chataranthus Roseus della famiglia delle Apocynacee, originaria dei Tropici e dell’Europa, meglio nota come Pervinca, prende il suo nome dal latino Vincire, Legare, a causa dei suoi fusti che si intrecciano nel terreno.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Chataranthus Roseus
Nome comune: Vinca o Pervinca
Famiglia: Apocynaceae
Colore fiori: Rosa, bianco
Portamento: Ricadente
Terreno: Normale
La pianta della Vinca dal nome botanico Chataranthus Roseus della famiglia delle Apocynacee, originaria dei Tropici e dell’Europa, meglio nota come Pervinca, prende il suo nome dal latino Vincire, Legare, a causa dei suoi fusti che si intrecciano nel terreno. La pianta della Vinca presenta un portamento cespuglioso e ricadente con un fogliame di colore verde intenso, ricoperto di venature bianche. I fiori abbondanti, che sbocciano dalla primavera inoltrata all’autunno, sono formati da cinque petali tondeggianti di colore dalle tonalità rosate o bianche. La Vinca la si può coltivare sia in vaso che in piena terra in giardino per abbellire aiuole.
La Vinca è una pianta rustica che necessita di molta luce, disponibilità di acqua in primavera e per buona parte dell’autunno e terreno fertile leggermente acido. Ogni 10 giorni, per avere una fioritura duratura e abbondante, si può concimare la pianta della Vinca con del concime liquido per piante fiorite.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm giovani piante già radicate da ricoltivare
Vaso 14cm H20-30cm
Vaso 18cm H30-40cm (varietà vinca major)
La pianta del Timo (Thymus vulgaris) è una pianta perenne della famiglia delle Labiate, diffusa nei luoghi aridi del Mediterraneo. Caratterizzata da fusti legnosi e ramificati di circa 30 cm, ha piccole foglie lineari grigio-verdi e fiori rosei o bianchi che sbocciano a giugno. Disponibile in varietà come la pianta del Timo serpillo, con fiori viola profumati, e la pianta del Timo limone, dal gusto intenso di limone. Ideale per giardini rocciosi e aromatizzare piatti.
Porta Vaso in cartone pensato ed indicato per la festa della donna. Ideale da abbinare ad un vaso fiorito: Lewisia, Viola, Garofano, Felicia, Calendula, Lobelia, Litoroda, Gerbera, Lotus. Scrivi nelle note d'ordine la Pianta Fiorita che preferisci tra quelle sopra indicate.
Cerastium Tomentosum: Il Tappeto Argentato della Primavera
Il Cerastium tomentosum, conosciuto anche come Cerastio tomentoso o Erba Stella, è una pianta perenne amante del sole con foglie lanuginose grigio-verdi e piccoli fiori bianchi a forma di stella. Questo tappeto argentato fiorisce nella primavera, aggiungendo una nota luminosa e decorativa ai giardini rocciosi e alle bordure. Resistente alla siccità e facile da coltivare, è una scelta popolare per coprire il terreno e aggiungere un tocco di freschezza alla primavera.