Nome botanico: Hibiscus Rosa Sinensis
Nome comune: Hibiscus o Ibisco
Famiglia: Malvacece
L’Ibisco Rosa-Sinensis è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae, originaria dell’Asia tropicale. Apprezzata per i suoi grandi fiori a trombetta che vanno dal rosso intenso al giallo, arancio, rosa o bianco, è una delle specie più amate per decorare ambienti esterni durante la bella stagione.
Questa pianta può raggiungere altezze fino a 2-3 metri in piena terra, ma si adatta bene anche alla coltivazione in vaso. Le sue foglie verde scuro e lucide creano un bellissimo contrasto con le corolle vistose. La fioritura avviene dalla primavera all'autunno, spesso con decine di fiori che si susseguono continuamente.
Predilige posizioni molto luminose e soleggiate, e richiede innaffiature regolari, evitando però ristagni idrici. Durante l'inverno, nelle zone fredde, deve essere riparata o trasferita in ambiente protetto.
Ideale per terrazze, giardini e balconi, l’ibisco è perfetto per chi cerca una pianta dal forte impatto estetico con una fioritura duratura.
Prendersi cura della pianta di hibiscus rosa-sinensis
L’Hibiscus rosa-sinensis, noto anche come ibisco cinese, è una pianta ornamentale tropicale famosa per i suoi grandi fiori a trombetta dai colori accesi: rosso, giallo, rosa, arancio o bicolore. Ideale per terrazzi, giardini e interni luminosi, offre una fioritura spettacolare da primavera a fine estate.
Irrigazione
- Annaffiare con regolarità durante la stagione calda, mantenendo il terreno sempre leggermente umido.
- In estate può richiedere acqua ogni 1–2 giorni.
- In inverno ridurre le annaffiature, evitando ristagni idrici.
Luce
- Ama la luce abbondante e il sole diretto per almeno 4–6 ore al giorno.
- In ambienti poco luminosi tende a non fiorire.
- In inverno, va protetto dal gelo: se coltivato in vaso, spostalo in una zona riparata o interna.
Nutrizione
- Concimare ogni 7–10 giorni in primavera e estate con un fertilizzante liquido per piante fiorite.
- Privilegia concimi ricchi di potassio per favorire la fioritura.
- In inverno sospendere o ridurre la concimazione.
Potatura
- Pota a fine inverno o inizio primavera per favorire una crescita compatta e stimolare la fioritura.
- Rimuovere fiori appassiti e rami deboli durante la stagione.
- La potatura stimola la produzione di nuovi bocci.
Terreno e Rinvaso
- Predilige terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi.
- In vaso, usa un mix di terriccio universale con torba e perlite.
- Rinvasare ogni 1–2 anni, preferibilmente in primavera.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Dimensione del vaso 7cm, altezza 10 - 30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.