

L’Albero di Limone (Citrus limon) è un sempreverde mediterraneo apprezzato per i suoi frutti profumati e ricchi di vitamina C. Ideale per giardini, terrazzi e balconi, il limone è caratterizzato da foglie verdi lucide e fiori bianchi aromatici che si trasformano in frutti gialli succosi. Predilige esposizioni soleggiate, terreno ben drenato e annaffiature regolari. Con le sue qualità decorative e produttive, l’albero di limone arricchisce ogni spazio con un tocco di freschezza e colore.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Citrus Limon
Nome comune: Limone
Famiglia: Rutaceae
Colore fiori: Bianco
Portamento: Arbustivo o arboreo, sempreverde
Terreno: Ben drenato, ricco di sostanze organiche
L’Albero di Limone (Citrus limon) è una delle piante da frutto più amate e diffuse nel Mediterraneo, simbolo di freschezza e vitalità. Questo sempreverde è noto per il suo portamento elegante, con foglie verde intenso e una fioritura abbondante di piccoli fiori bianchi dal profumo intenso. I frutti, di un giallo brillante, sono succosi e aromatici, ricchi di vitamina C e molto versatili in cucina, dall’uso fresco nelle bevande ai piatti dolci e salati.
L’albero di limone preferisce climi miti, con esposizioni in pieno sole per favorire una crescita rigogliosa e una produzione abbondante di frutti. Richiede un terreno ben drenato, possibilmente arricchito con materia organica, e annaffiature regolari, specialmente nei periodi più caldi o quando è coltivato in vaso. Resistente e decorativo, si adatta sia alla coltivazione in giardino che in contenitori, rendendolo perfetto anche per terrazzi e balconi.
Oltre al suo valore estetico, l’albero di limone contribuisce al benessere con i suoi frutti salutari e i suoi oli essenziali, utilizzati in aromaterapia e cosmetica. Con una corretta potatura e cura, può prosperare per molti anni, regalando raccolti regolari e un’atmosfera mediterranea unica.
Perfetta per chi desidera portare un tocco di Mediterraneo nel proprio spazio, la pianta di limone è ideale sia per giardini che per terrazzi. Con la giusta cura, regalerà fiori profumati e frutti succosi tutto l'anno. Ecco come prenderti cura del tuo limone:
Irrigazione:
Luce:
Nutrizione:
Potatura:
Terreno e Rinvaso:
Monitoraggio:
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
fitocella h100-160cm
Mastello P24cm
Mastello clt40 cm
Melissa officinalis è una pianta spontanea tipica della macchia mediterranea europea. La pianta della Melissa viene coltivata come aromatica per le sue proprietà benefiche ma anche per essere usata cruda nelle insalate o insaporire le pietanze.Le foglie di melissa, ricche di olio essenziale, che conferisce alla pianta un aroma gradevole e il sapore del limone, sono impiegate negli stati d’ansia con sintomi gastroenterico,nel mal di testa, quando è causato da tensione nervosa. Agisce come calmante sul sistema nervoso, rilassante su quello muscolare.
Tra le varietà dell'ulivo, ricordiamo la Leccina, varietà di origine toscana, comprende piante vigorose con portamento espanso. La produttività è elevata e costante. I frutti sono di medie dimensioni e di forma ovale. La resa dell'olio è media.
L'Albero Mimosa, noto per i suoi vivaci fiori gialli a forma di piccoli pompon, è un albero ornamentale che porta un tocco di sole nei giardini e negli spazi esterni. Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, è famoso per la sua fioritura precoce e profumata, che annuncia l'arrivo della primavera. Richiede una posizione soleggiata e un terreno ben drenato. La mimosa è ideale per chi desidera un albero decorativo che fiorisce ogni anno con colori brillanti, creando un'atmosfera allegra e vivace.