

Albero di Castagno Marrone: Il Fascino Autunnale per il Tuo Giardino!"
Porta il calore e la bellezza dell'autunno nel tuo spazio verde con il nostro Albero di Castagno Marrone. Con le sue foglie color bronzo che si trasformano in una tavolozza di tonalità rosse e dorate, questo albero aggiunge un tocco di magia autunnale tutto l'anno. Le sue radici profonde e robuste lo rendono resistente e adatto a qualsiasi tipo di terreno. Sia che tu stia creando un paesaggio naturalistico o desideri aggiungere un tocco di nostalgia autunnale al tuo giardino, l'Albero di Castagno Marrone è la scelta perfetta. Ordina il tuo oggi e preparati a immergerti nell'incanto della stagione delle foglie caduche ogni giorno dell'anno!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome comune: Castagno
Nome botanico: Castanea sativa 'Marron'
Famiglia: Fagaceae
Colore dei Fiori: bianco-crema
Portamento: Arboreo
Terreno: terreni silicei, permeabili, freschi e fertili, ma è abbastanza adattabile e può crescere anche in suoli argillosi o calcarei, purché ben drenati.
Il castagno (Castanea) è un albero maestoso che appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Caratterizzato da una silhouette imponente e dalla robustezza del tronco, è una presenza iconica nelle foreste e nei paesaggi rurali di molte regioni del mondo. Il suo portamento è elegante e regale, con una chioma ampia e tondeggiante che si espande in tutte le direzioni.
L'altezza del castagno può variare notevolmente a seconda delle condizioni ambientali e della varietà, ma può raggiungere facilmente i 30 metri, con alcuni esemplari che superano anche questa misura. Il tronco è massiccio, diritto e di colore grigio, con una corteccia profondamente solcata e spesso rivestita di muschio, soprattutto nelle zone più umide.
Le foglie del castagno sono grandi, coriacee e lanceolate, con margini seghettati e una consistenza lucida. Di colore verde scuro sulla parte superiore e più pallido sulla parte inferiore, le foglie si dispongono in modo alternato lungo i rami e creano una fitta e rigogliosa chioma che offre un'ombra piacevole durante i mesi estivi.
Durante la stagione primaverile, il castagno produce fiori maschili e femminili raccolti in infiorescenze lunghe e pendule chiamate amenti. I fiori maschili sono costituiti da lunghi grappoli di stami, mentre quelli femminili si presentano come piccoli fiori verde-giallastri.
Il frutto del castagno, comunemente chiamato marrone, è una capsula ricoperta da una buccia spinosa che contiene al suo interno uno o più semi commestibili. I marroni maturano in autunno, generalmente all'inizio di ottobre, e sono caratterizzati da una polpa dolce, farinosa e nutriente, molto apprezzata per il suo sapore distintivo e le sue proprietà nutritive.
L'albero del castagno è un elemento importante sia dal punto di vista economico che ambientale. Oltre alla produzione di frutta, il legno del castagno è molto pregiato per la sua resistenza e la sua durabilità ed è utilizzato in vari settori, come la costruzione di mobili, travi, assi e pannelli.
Inoltre, l'habitat del castagno fornisce un rifugio prezioso per numerose specie di fauna selvatica e contribuisce alla conservazione della biodiversità in molte aree del mondo. La coltivazione e la gestione sostenibile del castagno sono quindi fondamentali per preservare questo importante patrimonio naturale e culturale.
Potatura:
Irrigazione:
Concimazione:
Parassiti e malattie:
Raccolta:
Note:
Suggerimenti:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1-3anno H150-170cm
Albero Ulivo varietà Coratina: varietà precoce, dai rami non molto lunghi ed esili, resistente alle malattie. Tipica del Nord barese con una buona resa per la produzione di olio.
Kako Mela: Un Albero da Frutto Delizioso e Unico
Il Kako Mela: Un incrocio tra il cachi e la mela, il Kako Mela è un albero da frutto davvero unico. Le sue foglie verde intenso brillano al sole, mentre i suoi frutti, simili a mele di colore arancione intenso, maturano in autunno.
Un sapore inconfondibile: La polpa del Kako Mela è croccante e succosa, con un sapore dolce e aromatico che ricorda il melone e la pera. Un frutto perfetto da gustare fresco o da utilizzare per preparare confetture, marmellate e deliziosi dessert.
Facilità di coltivazione: Il Kako Mela è un albero rustico e resistente, che si adatta a diverse tipologie di terreno e clima. Richiede poche cure e annaffiature regolari, ed è perfetto per giardini di medie dimensioni.
Un tocco di originalità: Se cerchi un albero da frutto che sia bello da vedere e che produca frutti deliziosi e unici, il Kako Mela è la scelta ideale. Un vero gioiello per il tuo giardino!
L'Albero di Limone Amalfitano: Un'icona della Costa Italiana
L'albero di limone Amalfitano incarna l'essenza della costa italiana della Campania. Con le sue foglie lucenti e i suoi frutti succosi, questo albero è una testimonianza vivente dell'abbondanza e della bellezza della regione. Originario della splendida Costiera Amalfitana, questo albero si distingue per la sua resistenza e la sua capacità di prosperare anche in condizioni climatiche difficili. I suoi limoni, dal profumo intenso e dal sapore ricco, sono un ingrediente fondamentale nella cucina locale, utilizzati per creare piatti freschi e deliziosi come limoncello, risotti e insalate. Simbolo di vitalità e generosità, l'albero di limone Amalfitano incanta i visitatori con la sua bellezza e il suo contributo alla cultura culinaria della regione