Detto anche Melo Cotogno, è un albero della famiglia delle Rosaceema è coltivato sia per i suoi frutti , che trovano impiego, grazie al loro aroma caratteristico e alla richezza di pectina, per la preparazione di gelatine e marmellate.
età disponibile 1 anno h 140-160cm
2 anni h 150-180cm
colore fiori: Bianco-rosa
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
Detto anche Melo Cotogno, è un albero della famiglia delle Rosacee, originario, pare, dell'Asia Minore, ma da tempi antichissimi diffuso in Europa. E' coltivato sia per i suoi frutti , che trovano impiego, grazie al loro aroma caratteristico e alla richezza di pectina, per la preparazione di gelatine e marmellate. La pianta ha scarso vigore e piccole dimensioni; emette numerosi polloni alla base del tronco. Le foglie sono grandi e tomentose. I fiori, solitari, appaiono dopo le foglie e sono portati alla sommità di un breve germoglio; hanno 5 petali bianchi o rosei, grandi. I frutti sono di forma piuttosto irregolare, maliformi in alcune varietà. L'epidermide è spessa, gialla a maturità e ricoperta da un afitta peluria. La polpa, dura e astringente, non può essere consumata allo stato fresco.
Prendersi cura della Pianta
Il Cotogno si propaga facilmente per talea; ama i climi temperati caldi: è infatti diffuso soprattutto nei paesi del bacino del bacino mediterraneo. I terreni più adatti sono quelli profondi e permeabili, freschi e poveri di calcare.
l’Arbutus Unedo è detto comunemete Corbezzolo per via dei frutti commestibili che produce. L’albero del Corbezzolo raggiunge l’apice dello splendore in autunno quando dalla chioma color verde brillante spuntano frutti rossi e fiori bianchi riuniti in grappoli.
La pianta del Melograno, dal latino Punicus di Cartagine, fu introdotto in Italia dai romani. Il Melograno viene coltivato sia come albero da frutto, come arbusto isolato, per le siepi o in vaso da coltivare sui balconi.
Citrus limon, pianta da frutto della famiglia delle Rutacee, è originaria dell’India. Il Limone è una pianta da coltivare sia in giardino che in vaso sul balcone così da avere il frutto sempre a disposizione. La pianta del Limone è vigorosa, può raggiungere anche i 5m di altezza.
La pianta del Kaki ha foglie caduche di forma ovata,che in autunno prima di cadere assumono un magnifico colorito rosso-arancio. Il frutto dall'epidermide liscia, lucida, a maturità ha polpa molle, succosa, gelatinosa, attraversata da numerose fibre, dolcissima e perfetta a maturità.
Il Lampone è una specie arbustiva delle Rosacee spontaneamente diffusa in tuitta Europa, con prevalenza nelle zone centrali e settentrionali. La pianta del Lampone ha aspetto cespuglioso, frutto a maturazione estiva con polpa generalmente rossa, a volte violacea o...
Pianta da frutto della famiglie Rosacee. Il Ciliegio comprende alberi vigorosi con tronco robusto, e foglie grandi, ovate con margine seghettato. Il frutto, la Ciliegia, è una durpa globosa munita di un lungo peduncolo.La polpa, colorata dal giallo al rosso vinoso, è tenera oppure soda, di sapore dolce.
età disponibile: 1 anno h 140-160cm
2 anni h 150-180cm
Prezzo8,90 €
Detto anche Melo Cotogno, è un albero della famiglia delle Rosaceema è coltivato sia per i suoi frutti , che trovano impiego, grazie al loro aroma caratteristico e alla richezza di pectina, per la preparazione di gelatine e marmellate.