


Kaki: il sole autunnale in un frutto
Lasciatevi conquistare dal kaki: un frutto che racchiude il calore del sole autunnale in un morbido abbraccio di gusto. Dall'Asia orientale alle nostre tavole: il kako, con la sua polpa vellutata e il sapore dolce e leggermente astringente, è un vero gioiello di stagione. Un concentrato di benessere: ricco di vitamine, minerali e fibre, il kaki è un alleato prezioso per la nostra salute. Versatile in cucina: gustalo fresco, trasformalo in confetture golose o essiccalo per un tocco di dolcezza autunnale in ogni momento dell'anno. Lasciati conquistare dal kaki o frutto del loto: un morso di sole autunnale!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome Botanico: Diospyros Kaki
Nome Comune: Kaki, Cachi (cibo degli dei)
Famiglia: Ebenacee
Colore Fiori: Bianco
Portamento: Albero deciduo
Terreno: Drenante
Specie arborea da frutto della famiglia Ebanacee originaria dell'Asia, la pianta di caco è stata introdotta nel secolo scorso in Europa ma risale a tempi antichissimi, vantando una tradizione millenaria. La pianta dei Kaki può raggiungere una decina di metri di altezza; ha foglie caduche, grandi, lisce, di forma ovata-bislunga o ellittica, brevemente acuminate che in autunno prima di cadere assumono un magnifico colorito rosso-arancio. I fiori della pianta cachi compaiono in giugno sui germogli, all'ascella delle foglie ed il frutto della pianta del caco è una bacca globosa, delle dimensioni di una mela. L'epidermide è liscia, lucida, di colore che a seconda della maturazione può oscillare tra il giallo, l'arancio ed il rossiccio. La polpa è molle, succosa, gelatinosa e dolcissima a maturazione completa. Il frutto del Kako è anche conosciuto con il nome di Loto, o Loti al plurale ecco perché spesso lo sentiamo chiamare Albero di Loto.
Albero di Cachi: Clima, Terreno e Potatura
Clima:
Terreno:
Potatura:
Consigli:
Varietà albero del Cachi disponibili:
Kako Mela
Hana fuji
Cioccolatino
Tipo
Vaniglia
è possibile indicare la varietà prima di completare l'ordine
Il prezzo dell'albero di Cachi è già comprensivo di Iva a norma di legge.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
Ciliegio Bigarreau: Dolcezza e Bellezza che Si Fondono nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di eleganza e gusto al tuo giardino con il Ciliegio Bigarreau. Con i suoi frutti grandi e succosi, dal sapore dolce e aromatico, questo albero incanterà i tuoi sensi e trasformerà il tuo spazio verde in un'oasi di dolcezza. Coltivato per la sua resa generosa e la sua polpa deliziosa, il Ciliegio Bigarreau è una scelta eccellente per chi desidera godere di ciliegie fresche e deliziose direttamente dal proprio giardino. Sperimenta il piacere di raccogliere e gustare i frutti prelibati del Ciliegio Bigarreau - un'esperienza che renderà il tuo giardino ancora più affascinante e invitante!
La Lavanda (Lavandula) è una pianta perenne e legnosa delle Labiate, alta tra 30 e 70 cm. Densamente cespugliosa, ha foglie lineari verde-grigio e fiori viola profumati in spighe. Utilizzata in profumeria e per proprietà terapeutiche, è ideale per vasi, siepi e cespugli.
La Maggiorana (Majorana hortensis o Origanum majorana) è un'erba perenne delle Labiate, apprezzata per il suo aroma dolce e speziato. Perfetta per insaporire pietanze, è facile da coltivare sia in vaso che in orto.