Pianta sempreverde della famiglia delle Graminaceae coltivata a scopo ornamentale per le eleganti foglie ricadenti può essere coltivata sia in vaso che in piena terra per creare siepi che possono arrivare anche fino a 3m di altezza.
Piante da ricoltivare
Ci sono 120 prodotti.
Filtri attivi
Della famiglia delle Scrophulariaceae la pianta del Mioporum è un arbusto sempreverde originario della Nuova Zelanda. La pianta viene coltivata per creare siepi tappezzanti o come albero che può raggiungere anche i 6m di altezza.
La Melaleuca, della famiglia delle Myrtaceae è un arbusto sempreverde di origine asiatica e australiana, coltivato a scopo ornamentale perché molto apprezzato per la sua eleganza nota anche come Tea Tree. Generalmente lo ritroviamo nei giardini dove assume la forma di un grande cespuglio o di piccolo alberello.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La Lonicera è una pianta rampicante sempreverde della famiglia delle Caprifoliaceae, di origine americana, asiatica ed europea, adatte ad essere poste lungo i muri, i recinti, e per formare pergolati. Del genere Lonicera esistono anche piante arbustive usate per creare bordure o siepi come la Nitida e la Caprifolium.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Leucophyllum è una arbusto sempreverde della famiglia delle Scorphulariaceae di origine texana e messicana caratteristica per l’esplosiva fioritura primaverile che finisce per ricoprire tutta la pianta.
Il Lauroceraso è coltivato a scopo ornamentale per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie lucide di colore verde intenso. I fiori sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
L’Edera è una pianta legnosa, provvista di radici avventizie con cui si abbarbica, dopo aver strisciato per terra, sugli alberi, sulle rocce, e sui muri fino a 20 metri di altezza. le foglie sono coriacee, sempreverdi quelle dei rami inferiori non fioriferi. I fiori sono poco appariscenti, verdastri, ma ricchi di nettare.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La galvezia, della famiglia delle Scrofulariaceae, è un arbusto perenne, sempreverde di origine messicana. La pianta della galvezia è coltivata a scopo ornamentale per le abbondanti fioriture dal colore spiccato. La troviamo per le bordure, decorare giardini o in vasi per abbellire balconi e terrazze.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il ficus pumila, è un rampicante dell’Asia orientale e dell’Australia. Le foglie sono cordate e di colore verde scuso e possono essere coltivati in vasi aerei per via delle radici che aderiscono alle superfici cui si fissano.
La pianta della Fabiana, della famiglia delle Solanaceae, è un arbusto ornamentale sempreverde di origine cilena adatta alla realizzazione di siepi ma anche da coltivare in vaso. La pianta forma cespugli che possono raggiungere anche i 5 metri di altezza.
L’Evonimo è un arbusto sempreverde della famiglia delle Celastracee, per la maggior parte concentrate in India, nell’Himalaya e Asia orientale. Trattasi di arbusti o piccoli alberi sempreverdi usati per ornamento. In genere è utilizzato per creare siepi nane ma possono essere coltivate anche in vasi profondi e larghi. Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
0Il cyperus o pianta del paprio, della famiglia delle Cyperaceae, è molto diffusa e apprezzata per il fogliame elegante e le infiorescenze a forma di ombrello. I suoi fusti terminano con infiorescenze a forma di ombrello ricadente le cui spighette fioriscono nel periodo compreso tra luglio e settembre. Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi con più facilità adattare alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Il nostro vivaio, desidera informare che le immagini delle piante sul nostro sito sono indicative e che ogni pianta potrebbe differire leggermente in dimensione e aspetto. Queste variazioni possono essere influenzate da diversi fattori, come il periodo di produzione e le condizioni ambientali. Poiché le piante sono esseri viventi, è naturale che possano presentare lievi differenze, anche all'interno della stessa varietà. Nonostante il nostro impegno per mantenere elevati standard di qualità, potrebbero esserci variazioni tra i lotti di piante.
Tuttavia, vi assicuriamo che facciamo del nostro meglio per garantire la massima qualità e soddisfare le vostre aspettative. Inoltre, per offrirvi un'opzione comoda, è possibile prenotare le piante che al momento non sono disponibili in magazzino. In tal caso, il nostro team vi contatterà per definire i dettagli della spedizione e assicurare una consegna senza intoppi. Siamo qui per offrirvi tutto il supporto di cui avete bisogno per un'esperienza di acquisto piacevole e senza problemi. Non esitate a contattarci per eventuali domande sulle confezioni, la disponibilità delle piante o la consegna. Siamo qui per assistervi e assicurarci che il vostro giardino possa sbocciare con bellezza e vitalità.