Magnifica pianta decorativa dalle fioriture prolungate, la Buddelja è nota anche come albero delle Farfalle poichè grazie alla sua fragranza, simile a miele e vaniglia, attira a se tantissimie farfalle variopine che rallegreranno gli ambienti in cui essa si trova.
Le pianta da ricoltivare vengono vendute nel vaso da coltivazione e già radicate così da potersi meglio adattare alle svariate tecniche colturali e condizioni climatiche.
Nome botanico: Buddelja Nome comune: Buddleja o ALbero delle Farfalle Famiglia:Loganiaceae Colore fiori:Lilla/Blu Portamento:Eretto Terreno: Carcareo
La pianta Buddelja, nota anche come Albero delle fafalle per la capacità dei suoi fiori a forma di spiga di attirare questi magnifici e colorati insetti, è una pianta molto semplice da coltivare, si adatta bene anche alle basse temperature e cresce abbastanza rapidamente fino a poter raggiungere anche i 3 metri di altezza. La pianta Buddelja è originaria della Cina ma si adatta facilemnte anche ai nostri climi e a qualsiasi tipologia di terreno prediligendo però il terreno calcareo. Può crescere in luoghi aridi, su scogleire ma anche sulle rive di fiumi e laghi.
Prendersi cura della Pianta Buddelja
La Buddelja va piantata al sole e in terreni ben drenati. Durante l’estate richiede acqua regolarmente e per una fioritura abbondante è opportuno potare la pianta tra febbraio e marzo.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza della pianta può variare in base al periodo, al lotto e alle potature stagionali che vengono effettuate
La Verbena Peruviana Rossa è una pianta perenne tappezzante dal fascino vivace. I suoi fiori rosso intenso sbocciano copiosi dalla primavera fino all’autunno, attirando farfalle e api. Perfetta per bordure, aiuole e fioriere, è resistente alla siccità, ama il sole e richiede poche cure. Ideale per dare colore e vita a giardini e terrazzi con un tocco mediterraneo duraturo.
Il Solanum Rantonettii, noto anche come Pianta del Patano Blu, è un arbusto sempreverde originario dell'America meridionale. Questo arbusto denso e tondeggiante ha fusti semilegnosi molto ramificati e piccole foglie lanceolate di un verde brillante. Da aprile fino ai primi freddi, produce innumerevoli fiorellini viola con centro giallo, riuniti in piccoli mazzetti, seguiti da bacche tondeggianti di colore arancione non commestibili. La sua abbondante e prolungata fioritura, insieme al delicato profumo dei fiori, rende il Solanum Rantonettii molto decorativo. Può raggiungere un'altezza di 1,5-2 metri.
La Jacobinia Justica è apprezzata per le sue splendide fioriture, particolarmente adatta per essere coltivata in appartamento.Le foglie sono grandi e ricoperte da una sottile peluria. I fiori, tubolari, si riuniscono in infiorescenze a pannocchia. Sono profumati e di vari colori. La Jacobinia cresce rapidamente creando cespugli profumati e ricchi di fiori e foglie.
La pianta del coleonema della famiglia delle Rutaceae, è un arbusto sempreverde di medie dimensioni, dell’Africa meridionale utilizzato a scopo ornamentale principalmente nei giardini rocciosi e per creare siepi.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi a svariati climi e tecniche colturali.
La pianta della Boronia della famiglia delle Rutacee è originaria dell’Australia. La pianta presenta un portamento arbustivo ed è ottima da coltivare nei giardini per la fantastica fioritura.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate per potersi adattare al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Arbusto ornamentale semprverde e dal portamento ricadente, il Cotoneaster, dal fogliame fitto e compatto viene utilizzato per formare cespugli, siepi, coprire scarpate.
Può essere anche coltivato in verticale, con l'utilizzo di un sostegno.
Le giovani piante da ricoltivare fornite, sono già radicate così da potersi adattare con più facilità alle nuove condizioni climatiche e tecniche colturali.
Definito il Fiore dell'amore per la bellezza unica e malinconica della sua infiorescenza, la pianta Agapanto è molto ampia e vigorosa ed è l'ideale per creare alte bordure o cespuglio fioriti.
Pianta delicata e decorativa, il Convolvolo deve il suo nome al latino convolvere ossia avvolgere, tipico portamento che può assumere. La pianta Convolvolo è apprezzata per la sua bellezza e la profumazione dei suoi fiori bianchi a forma di calice o campana. Il convolvolo è una pianta sempreverde in quei luoghi dove il clima invernale risulta essere mite.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate così da permettere un migliore adattamento alle condizioni climatiche e tecniche colturali.