Nome botanico: Hydrangea
Nome comune: Ortensia
Famiglia: Hydrangeaceae
Portamento: Arbustivo, perenne
Colore dei Fiori: Bianco, rosa, blu (varia in base al pH)
Terreno: Umido, ben drenato, variabile in base al pH
L'Ortensia (Hydrangea macrophylla) è una pianta ornamentale versatile e affascinante, conosciuta per i suoi grandi grappoli di fiori che possono variare dal bianco candido al rosa tenue, fino al blu intenso. Questa capacità di cambiare colore dipende dal pH del terreno: un terreno acido tende a produrre fiori blu, mentre un terreno alcalino produce fiori rosa o rossi. Questa capacità di cambiare colore rende l'Ortensia una scelta versatile e affascinante per abbellire giardini e spazi esterni.
Caratterizzata da un portamento arbustivo densamente cespitoso, la pianta Ortensia ha rami che tendono a crescere in posizione verticale. Le sue foglie sono opposte, caduche, ampie e dentate ai margini, di un verde intenso che le conferisce un aspetto rigoglioso.
I fiori dell'Ortensia sono riuniti in ampie infiorescenze dense, che emergono all'apice dei germogli erbacei. La fioritura avviene tra la primavera e l'estate, svelando una gamma di magnifici colori.
Le ortensie sono perfette per aggiungere bellezza e struttura a giardini, bordure e aiuole. Crescono meglio in aree con sole parziale o luce filtrata, poiché troppa esposizione diretta al sole può bruciare le foglie delicate. Il terreno ideale per le ortensie è ben drenato, fertile e costantemente umido, ma non inzuppato.
Con una manutenzione minima, come la potatura regolare e una buona irrigazione, le ortensie possono fiorire abbondantemente da primavera a fine estate. Sono piante longeve che possono prosperare per molti anni, rendendole un investimento di valore per ogni giardino. Oltre al loro valore estetico, le ortensie sono anche molto resistenti, adattandosi a diverse condizioni climatiche e di suolo.
Prendersi cura della pianta dell'ortensia
L'ortensia, con i suoi fiori dai colori vivaci e cangianti, è una delle piante da giardino più amate. Per godere a lungo della sua bellezza, è importante conoscere le sue esigenze e fornirle le cure adeguate.
Posizione:
- Ombra parziale: Le ortensie preferiscono posizioni semi-ombreggiate, protette dal sole diretto nelle ore più calde.
- Umidità: Apprezzano l'ambiente umido, quindi sono perfette per giardini ombreggiati e vicino a corsi d'acqua.
Terreno:
- Acido: Il terreno ideale per le ortensie è acido, con un pH compreso tra 5 e 6. Questo favorisce la produzione di fiori blu.
- Drenaggio: Il terreno deve essere ben drenato, ma allo stesso tempo umido.
Annaffiature:
- Regolari: Le ortensie hanno bisogno di molta acqua, soprattutto durante la fioritura.
- Costante umidità: Mantieni il terreno umido, ma evita i ristagni d'acqua.
Concimazione:
- Regolari: Concima le ortensie in primavera e in autunno con un concime specifico per piante acidofile.
- Ferro: Il ferro è essenziale per mantenere il colore blu dei fiori. Puoi utilizzare dei chelati di ferro.
Potatura:
- Dopo la fioritura: La potatura va effettuata dopo la fioritura, di solito in autunno o all'inizio della primavera.
- Rimozione dei fiori secchi: Rimuovi i fiori appassiti per favorire la crescita di nuovi boccioli.
- Rami vecchi: Elimina i rami secchi o danneggiati.
Il colore dei fiori:
- Blu: Per mantenere il colore blu dei fiori, utilizza un terreno acido e dei concimi specifici.
- Rosa/rosso: In terreni alcalini, i fiori tenderanno a virare verso il rosa o il rosso.
Malattie e parassiti:
- Oidio: Si manifesta con una polvere bianca sulle foglie. Utilizza un fungicida specifico.
- Afidi: Piccoli insetti che si nutrono della linfa della pianta. Puoi eliminarli con un insetticida naturale o con un forte getto d'acqua.
Consigli aggiuntivi:
- Pacciamatura: Utilizza della pacciamatura organica per mantenere il terreno umido e fresco.
- Protezione invernale: Nelle zone più fredde, proteggi le ortensie con un telo o pacciamatura.
- Varietà: Esistono numerose varietà di ortensie, con diverse dimensioni e colori dei fiori.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14c H20-30cm
Vaso 18cm H40-60cm
Vaso 24cm H60-80cm
Colori Misti
L'altezza delle piante è indicativa e può variare a seconda del periodo, delle potature e del lotto.