La pianta della Boronia della famiglia delle Rutacee è originaria dell’Australia. La pianta presenta un portamento arbustivo ed è ottima da coltivare nei giardini per la fantastica fioritura.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate per potersi adattare al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Nome botanico:Boronia Heterophylla Nome comune:Boronia Famiglia:Rutaceae Colore fiori: Rosa Portamento: Arbustivo Terreno: Normale
La pianta della Boronia della famiglia delle Rutacee è originaria dell’Australia. La pianta presenta un portamento arbustivo ed è ottima da coltivare nei giardini per la fantastica fioritura. Pianta cespugliosa con foglie verdi che con l’arrivo del freddo tende a oscurarsi ha fiori, che fanno la loro comparsa in primavera, di un colore rosa intenso.
Prendersi cura della Pianta Boronia Heterophylla
La pianta si adatta a qualsiasi tipo di terreno, prediligendo quelli misti a torba e sabbia. Ama i luoghi soleggiati ed esige poca acqua circa ogni due setimane. La pianta della Boronia può essere concimata nel periodo autunnale con del fertilizzante granulare a lenta cessione.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 7cm H10-25cm giovani piante già radicate da ricoltivare in varietà Heterophylla
L'altezza delle piante può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
L'Escallonia è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Escalloniaceae, apprezzata per il suo fogliame lucido e per la sua fioritura abbondante e prolungata, che produce fiori a grappolo in diverse tonalità di rosa, rosso o bianco. Ideale per siepi fiorite e bordure, l’Escallonia è resistente e facile da coltivare, tollera bene sia il caldo che il freddo moderato. È perfetta per giardini soleggiati e si adatta anche alla coltivazione in vaso.
La Perovskia, nota anche come Salvia Russa, è una pianta perenne ornamentale che incanta per i suoi fiori azzurro-lilla e il profumo aromatico delle foglie grigio-argento. Perfetta per aiuole, bordure e giardini a bassa manutenzione, è molto resistente alla siccità e tollera bene il caldo. Fiorisce abbondantemente da luglio a settembre, attirando farfalle e api, e dona un tocco elegante e leggero al paesaggio. Ama il pieno sole e un terreno ben drenato. Facile da coltivare, è ideale anche in giardini rocciosi o mediterranei.
Arbusto sempreverde, della famiglia delle Rusellinae, dal portamento tappezzante di origine americana, la pianta della Ruellia, viene coltivata a scopo ornamentale per l crescita rapida e per la bellezza dei suoi fiori, in vaso e in giardino.
L’Hibiscus Rosa-Sinensis, noto anche come ibisco cinese, è una pianta ornamentale sempreverde dai fiori spettacolari, grandi e dai colori vivaci. Ideale per balconi, terrazze e giardini, fiorisce dalla primavera all’autunno inoltrato, donando un tocco tropicale e allegro agli ambienti esterni. Richiede esposizione soleggiata, annaffiature regolari e protezione dal freddo invernale. Una scelta elegante e colorata per chi ama le fioriture scenografiche.
La Lavanda Angustifolia (Lavandula angustifolia), conosciuta anche come Lavanda Vera, è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria delle regioni mediterranee, è apprezzata per i suoi fiori viola profumati che sbocciano in estate e per il suo fogliame grigio-verde. Ideale per creare bordure profumate, siepi basse o per la coltivazione in vaso, la Lavanda Angustifolia è perfetta per giardini mediterranei e richiede poche cure, tollerando bene la siccità.
La Carissa Macrocarpa è una pianta arbustiva che può essere cresciuta sia in giardino che all'interno per il grande valore ornamentale dei suoi fiori che rilasciano un gradevole profumo che durante la notte si intensifica.
Pianta arbustiva sempreverde della famiglia delle Thymelaeaceae è originaria dell’Australia e viene coltivata a scopo ornamentale sia in vaso che in piena terra. Agli apici degli steli della pianta della Pimelea in primavere estate compaiono delle infiorescenze fucsia formate da piccoli fiori a forma tubulare.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta nota con il nome di Lillà della California per la copiosa fioritura primaverile dai fiori azzurro cielo, il Ceanothus viene generalmente cresciuto nei giardini come cespuglio fiorito a causa della sua crescita lenta, ma può essere coltivato e cresciuto anche come albero.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate per permettere un migliore adattamento della pianta alle varie tecniche ci coltivazione e alle varie condizioni climatiche.