

(1,60 € Per Singola Pianta)
La Hedera Variegata è una pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Araliaceae, caratterizzata da foglie variegate di verde e bianco crema. Perfetta per ricoprire muri, pergolati e recinzioni, o come copertura del suolo, è molto resistente e facile da coltivare. La sua crescita vigorosa e il suo aspetto decorativo la rendono ideale per giardini ombreggiati e soleggiati. La Hedera Variegata tollera bene il freddo e richiede poca manutenzione.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Hedera
Nome comune: Edera
Famiglia: Apiaceae
Portamento: rampicante
Terreno: universale
La Hedera Variegata, conosciuta anche come Edera Variegata, è una pianta sempreverde rampicante con foglie variegate che offrono un tocco di eleganza a qualsiasi spazio esterno o interno. Appartenente alla famiglia delle Araliaceae, questa edera è apprezzata per la sua capacità di adattarsi a una varietà di condizioni di crescita, dalle zone ombreggiate ai luoghi più soleggiati, rendendola perfetta per giardini, terrazze e balconi.La Hedera Variegata è caratterizzata da foglie trilobate di colore verde scuro con margini bianchi o giallo crema, che creano un contrasto visivamente accattivante. Questa pianta rampicante può essere utilizzata per coprire muri, recinzioni, pergolati o per decorare giardini come copertura del suolo. Cresce vigorosamente e può raggiungere notevoli altezze se sostenuta da strutture adatte. La pianta Hedera Variegata è estremamente versatile e può essere coltivata sia in piena terra che in vaso. Cresce bene in terreni ben drenati e si adatta facilmente a esposizioni soleggiate o ombreggiate. È ideale per decorare aree difficili come pendii, o per abbellire terrazze e balconi con il suo portamento ricadente. È resistente al freddo e tollera anche condizioni climatiche avverse.
Questa pianta richiede pochissime cure e manutenzione. È importante mantenere il terreno leggermente umido, ma evitare i ristagni d’acqua. La potatura può essere eseguita in primavera o autunno per controllare la crescita e mantenere la pianta in ordine. Non richiede concimazioni frequenti, ma un fertilizzante organico può essere applicato in primavera per favorire una crescita rigogliosa.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Un arcobaleno di fiori esotici che conquista con la sua bellezza.
Immagina un vortice di colori vivaci e forme esotiche che danzano al ritmo del vento. Questa è l'Alstroemeria, un fiore affascinante che arriva dalle Ande e conquista con la sua bellezza senza pari.
L'Alstroemeria vanta una varietà incredibile di colori, che spaziano dal bianco puro al rosso intenso, passando per il giallo, il rosa, il viola, l'arancio e il blu. I suoi fiori delicati, spesso macchiati o striati, si riuniscono in infiorescenze a pannocchia, creando un vero spettacolo cromatico.
L'Alstroemeria si distingue per le sue forme esotiche e suggestive. I suoi petali sono sottili e allungati, spesso arricciati o ondulati, e conferiscono al fiore un'eleganza particolare.
Campanula: un'esplosione di eleganza floreale per il tuo giardino o interno. Con i suoi fiori a campana e il verde vivace delle foglie, questa pianta aggiunge un tocco di bellezza naturale ovunque. Facile da curare e resistente, è l'ideale per chi desidera un tocco di fascino senza sforzo. Aggiungi un'atmosfera incantevole al tuo spazio con la Campanula oggi stesso!
Impatiens Grandulifera pianta perenne erbacea, della famiglia delle Balsaminacee, è originaria dell’Africa orientale tropicale e molto apprezzata non solo per la bellezza, la varietà e l’abbondanza dei fiori ma anche perché è di facile coltivazione. Il nome Impatiens deriva dal fatto che il frutto a maturità si apre appena toccato e lancia i semi a distanza.