L'Escallonia è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Escalloniaceae, apprezzata per il suo fogliame lucido e per la sua fioritura abbondante e prolungata, che produce fiori a grappolo in diverse tonalità di rosa, rosso o bianco. Ideale per siepi fiorite e bordure, l’Escallonia è resistente e facile da coltivare, tollera bene sia il caldo che il freddo moderato. È perfetta per giardini soleggiati e si adatta anche alla coltivazione in vaso.
Nome botanico:Escallonia Nome comune: Escallonia Famiglia: Escalloniacee Colore fiori:Rosso e Rosa Portamento: Cespuglioso Terreno: Fertile
L'Escallonia è una pianta sempreverde ornamentale originaria dell'America meridionale, caratterizzata da una crescita compatta e da un fogliame lucido di colore verde scuro. Appartenente alla famiglia delle Escalloniaceae, questa pianta è molto apprezzata per la sua lunga e abbondante fioritura che si estende dalla primavera fino all'autunno, con fiori profumati riuniti in grappoli, di colore rosa, rosso o bianco. Grazie alla sua capacità di resistere a condizioni climatiche difficili, l'Escallonia è una scelta eccellente per siepi, bordure e come pianta isolata. L'Escallonia presenta foglie piccole, coriacee e lucide, di un verde intenso, che restano attraenti tutto l'anno. I fiori, profumati e riuniti in grappoli, compaiono da tarda primavera fino all'autunno, offrendo un magnifico spettacolo floreale. Grazie alla sua tolleranza alla potatura, questa pianta è perfetta per creare siepi formali e compatte, oppure per essere utilizzata come esemplare isolato o in vaso. L'Escallonia è una pianta versatile che cresce bene in posizioni soleggiate o in mezz'ombra. Predilige terreni ben drenati e fertili, ma si adatta anche a terreni più poveri. È resistente al caldo e può tollerare brevi periodi di siccità, mentre nelle zone con climi più freddi è consigliabile proteggerla dai venti freddi invernali. Può essere coltivata sia in piena terra che in vaso, rendendola adatta a diverse tipologie di giardini.
Prendersi Cura della Pianta dell' Escallonia Red Dream
Questa pianta richiede poca manutenzione una volta stabilita. È importante irrigarla regolarmente durante i mesi estivi e in periodi di siccità, evitando ristagni d’acqua. La potatura può essere eseguita dopo la fioritura per mantenere la forma desiderata e stimolare una nuova crescita. La concimazione primaverile con un fertilizzante bilanciato aiuterà a mantenere la pianta rigogliosa e a promuovere una fioritura abbondante.
Esposizione: Soleggiata o mezz'ombra
Irrigazione: Regolare, mantenere il terreno leggermente umido
Terreno: Ben drenato e fertile
Concimazione: In primavera con fertilizzante bilanciato
Rinvaso: Ogni 2-3 anni se coltivata in vaso
Potatura: Dopo la fioritura per mantenere la forma
Fioritura: Da primavera a autunno, fiori rosa, rossi o bianchi
Resistenza: Tollerante a caldo, freddo moderato e siccità
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 7cm H10-30cm
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate e pronte ad adattarsi al meglio alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Escallonia: Bellezza Resiliente per il Tuo Giardino
Introduci un tocco di eleganza rustica nel tuo giardino con l'Escallonia, una pianta versatile amata per la sua bellezza e la sua resistenza. Conosciuta per i suoi fiori profumati e le foglie lucide e coriacee, l'Escallonia offre una varietà di colori, tra cui il rosa, il rosso e il bianco. Questa pianta sempreverde è perfetta per bordure, siepi o come pianta da vaso, aggiungendo un tocco di colore e interesse visivo ovunque sia piantata. Resistente alla siccità e di facile manutenzione, l'Escallonia è un'ottima scelta per giardinieri di tutti i livelli di esperienza. Ordina oggi stesso e trasforma il tuo giardino con la bellezza resistente dell'Escallonia.
Escallonia: una cascata di fiori per il tuo giardino. Immaginate una cascata di fiori colorati che inonda il vostro giardino con il suo profumo inebriante. Immaginate la gioia di farfalle e api che ronzano intorno a questa bellezza floreale. Tutto questo è possibile con l'Escallonia, un arbusto sempreverde che vi regalerà una vera e propria festa di colori e di profumi durante l'estate. Facile da coltivare e resistente al freddo, l'Escallonia è adatta anche ai giardinieri meno esperti. Cresce rigogliosa in qualsiasi terreno e necessita di poche cure. I suoi fiori, a forma di campanula, sbocciano in abbondanza da maggio a settembre e possono essere di diverse tonalità: bianco, rosa, rosso, lilla e blu.
Pianta erbacea della famiglia delle Lamiaceae, originaria dell’Europa e dell’Asia la Nepeta viene coltivata sia in vaso che in piena terra per creare bordure grazie alla fioritura, azzurra, prolungata e il colore verde argento delle foglie dall’odore aromatico.
La Lantana Camara è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Verbenaceae, apprezzata per i suoi vivaci fiori multicolore che sbocciano dalla primavera all'autunno. Con un portamento arbustivo e una crescita rapida, la Lantana è ideale per la coltivazione in giardino, bordure o come pianta da vaso. Resistente alla siccità e ai climi caldi, questa pianta è perfetta per aggiungere un tocco di colore ai giardini mediterranei.
Arbusto sempreverde della famiglia delle Rubiacee, la pianta della Gardenia è coltivata a scopo ornamentale soprattutto in vaso in appartamento ma la si può anche coltivare in giardino per avere dei cespugli più grandi ed imponenti.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La Cassia Floribunda, appartenente alla famiglia delle Cesalpinaceae e nota anche come Senna Yellow, è un arbusto ornamentale famoso per i suoi vivaci fiori gialli che abbelliscono anche gli angoli più ombrosi. Questa pianta cespugliosa è coltivata nei parchi, giardini e in vaso per il suo alto valore decorativo. Presenta foglie composte da coppie di foglioline ovali e produce fiori gialli in grappoli da inizio primavera a fine autunno.
Il Medicago, pianta mediterranea, è ideale per creare macchie cespugliose colorate. Con foglie verdi persistenti e fiori giallo oro da maggio a ottobre, è perfetto per aree calde e suoli rocciosi. Tollerante alla siccità e alla salsedine, è utilizzato sia come pianta ornamentale che foraggera.
Pianta semprecverde dal portamento cascante, il Beloperone è apprezzato per i suoi vistosi fiori a ciocche dal colore giallo arancio che fanno la loro comparsa in primavera e persistono per tutta l'estate.
La pianta da ricoltivare è venduta in vaso da coltivazione, già radicata e pronta ad adattarsi alle svariate condizioni climatiche e tecniche colturali.
Arbusto sempreverde della famiglia delle labiate, meglio noto come Salvia di Gerusalemme, è originario delle regioni mediterranee e viene coltivata per creare bordure, cespugli nelle aiuole e per abbellire con i suoi fiori gialli o rosa le terrazze.
Leptospermum Scoparium, pianta dal portamento arbustivo della famiglia delle Myrtacee è originaria dell’Oceania. Coltivata nei giardini per l’estrema bellezza dei suoi fiori e la capacità di adattamento all’ambiente. Nelle zone di origine è nota come pianta del tè .
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate, pronte per adattarsi alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.