Pianta delicata e decorativa, il Convolvolo deve il suo nome al latino convolvere ossia avvolgere, tipico portamento che può assumere. La pianta Convolvolo è apprezzata per la sua bellezza e la profumazione dei suoi fiori bianchi a forma di calice o campana. Il convolvolo è una pianta sempreverde in quei luoghi dove il clima invernale risulta essere mite.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate così da permettere un migliore adattamento alle condizioni climatiche e tecniche colturali.
Nome botanico:Convolvulus Cneorum Nome comune: Convolvolo Famiglia: Convolvulaceae Colore fiore: Bianco Portmento: Arbustivo tondeggiante Terreno: Ben drenato
Il Convolvolo Cneorum è una pianta perenne e sempreverde, nei luoghi a clima mite, ideale per giardini rocciosi, per scarpate o per creare aiuole con macchie bianche. La pianta del Convolvolo, infatti, in primavera si riempie di grandi fiori bianchi che con le foglie di colore verde-grigio ricoperte da una leggera peluria donano alla pianta un aspetto decorativo.
Prendersi Cura della Pianta Convolvulus Cneorum
La pianta del Convolvolo va coltivata in luoghi soleggiati e riparati dal vento. Predilige terreni fertili, sciolti, ben drenati, misti a sabbia se coltivato in vaso. Nonostante tolleri la siccità è necessario innaffiarla regolarmente. Dopo il periodo di fioritura è possibile potare il Convolvolo per dare forma all’arbusto o per eliminare i rami danneggiati. In primavera è consigliabile fornire alla pianta nutrimento con del concime organico o del concime granulare a lenta cessione.
DIMENSIONI PRODOTTO ALLA FORNITURA
Vaso 7cm H10-30cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali.
Campanula: un'esplosione di eleganza floreale per il tuo giardino o interno. Con i suoi fiori a campana e il verde vivace delle foglie, questa pianta aggiunge un tocco di bellezza naturale ovunque. Facile da curare e resistente, è l'ideale per chi desidera un tocco di fascino senza sforzo. Aggiungi un'atmosfera incantevole al tuo spazio con la Campanula oggi stesso!
La Viola tricolor è una pianta erbacea perenne che regala un tappeto di fiori colorati in autunno e inverno. Facile da coltivare e resistente, è perfetta per dare un tocco di allegria a qualsiasi spazio esterno.
Un gioiello profumato che incanta con i suoi colori.
Immaginate un fiore delicato e profumato, dai petali vellutati e dai colori intensi, che sboccia precocemente in primavera annunciando l'arrivo della bella stagione. Questa è la Violaciocca, conosciuta anche come Primula, un piccolo gioiello botanico che conquista con il suo fascino senza tempo.
La Violaciocca vanta una varietà incredibile di colori, che spaziano dal bianco puro al viola intenso, passando per il giallo, il rosa, il rosso e il blu. I suoi fiori delicati, spesso macchiati o striati, si riuniscono in infiorescenze a ombrella, creando un vero spettacolo cromatico.
La Violaciocca, inoltre, è famosa per il suo profumo intenso e inebriante, che ricorda il miele e la vaniglia. Il suo aroma delicato si diffonde nell'aria, creando un'atmosfera romantica e suggestiva.
Convolvolo, originario del bacino del Mediterraneo è utilizzato in giardino e in erboristeria per alcune proprietà della radice. Pianta a portamento arbustivo è caratterizzata da fiori a trombetta bianco o blu, steli robusti ma sottili di colore verde e foglie ricoperte da una sottile peluria.
Pianta tappezzante dai graziosi fiorellini a forma di campana e di colore blu, il Conconvolo Mauritanicus viene utilizzato principalmente per coprire muretti o creare cascate di fiori nei giardini.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso da coltivazione e già radicate così dacpermettere un maggior adattamento alle condizioni climatiche e colturali che le si presentano.
Il Viburno Fragrans, arbusto ornamentale sempreverde o semi-sempreverde, è apprezzato per la sua splendida fioritura invernale. Produce profumati fiori rosa e bianchi da novembre a marzo, offrendo colore e fragranza quando il giardino è più spoglio. Ideale in vaso o piena terra, è resistente al freddo, facile da coltivare e perfetto per bordure, siepi o esemplare isolato.
Pianta particolarmente apprezzata per le foglie carnose e lucide da sembrare quasi bagnate il Coprosma è un arbusto della Nuova Zelanda utilizzato a scopo decorativo.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle nuove condizioni colturali e climatiche alle quali sono sottoposte
La Jacobinia Justica è apprezzata per le sue splendide fioriture, particolarmente adatta per essere coltivata in appartamento.Le foglie sono grandi e ricoperte da una sottile peluria. I fiori, tubolari, si riuniscono in infiorescenze a pannocchia. Sono profumati e di vari colori. La Jacobinia cresce rapidamente creando cespugli profumati e ricchi di fiori e foglie.
La Cuphea Hyssopifolia, detta anche “falsa erica”, è una pianta ornamentale sempreverde originaria dell’America meridionale. Ha portamento cespuglioso e arrotondato, con rami sottili ricoperti da piccole foglie verde intenso. In estate produce numerosi fiori tubolari che, a seconda della varietà, possono essere lilla o bianchi, creando cespugli compatti e decorativi alti fino a 70–80 cm. Ideale per bordure, aiuole e vasi, ama il sole, i terreni fertili e ben drenati e richiede annaffiature regolari senza ristagni. Resistente e facile da coltivare, mantiene un aspetto ordinato e fiorito per tutta la bella stagione.
Abelia Grandiflora, giovane pianta da ricoltivare adattabile ai diversi climi e alle varie tecniche colturali. Il cespuglio Abelia, sempreverde, è ideale per creare piccoli giardini, giardini rocciosi, siepi fiorite, bordure colorate anche al sole.
Pianta originaria dell'America centrale, la Duranta Ellisia, è una sempreverde che dalla primavera all'autunno si riempie di piccoli fiori di colore blu elettrico-violetto che rallegrano i giardini e i balconi.
La pianta nelle zone con clima rigido, in inverno tende a defogliarsi.
Le giovani piante da ricoltivare sono vendute in vaso e già radicate per permettere un miglior adattamento alle nuove condizioni climatiche e tecniche colturali.
Il Dasylirion è una pianta succulenta ornamentale dal fascino esotico, originaria del Messico. Appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, è apprezzata per il suo portamento a rosetta e le lunghe foglie lineari, rigide e dentellate, che formano una sfera elegante e scultorea. Ideale per giardini aridi, rocciosi o mediterranei, si adatta perfettamente anche alla coltivazione in vaso grazie alla sua alta resistenza alla siccità e alle basse esigenze di manutenzione.
La Lavanda Angustifolia (Lavandula angustifolia), conosciuta anche come Lavanda Vera, è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria delle regioni mediterranee, è apprezzata per i suoi fiori viola profumati che sbocciano in estate e per il suo fogliame grigio-verde. Ideale per creare bordure profumate, siepi basse o per la coltivazione in vaso, la Lavanda Angustifolia è perfetta per giardini mediterranei e richiede poche cure, tollerando bene la siccità.