

Ligustro Giapponese: Versatilità e Bellezza Senza Tempo
Esplora la bellezza senza tempo dell'albero di ligustro Giapponese, una pianta sempreverde apprezzata per la sua versatilità e il suo aspetto decorativo. Conosciuto anche come "Ligustrum japonicum", questo arbusto offre foglie lucide e ovali di un verde scuro brillante, che aggiungono una nota di freschezza e vitalità a qualsiasi giardino. I suoi fiori bianchi e profumati, che sbocciano in primavera e in estate, attirano farfalle e api, aggiungendo un ulteriore interesse visivo e sensoriale. Resistente e facile da coltivare, il Ligustro Giapponese è perfetto per siepi, bordure o come pianta da vaso. Ordina oggi stesso e scopri come il Ligustro Giapponese può trasformare il tuo spazio esterno in un'oasi di bellezza e serenità.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Ligustrum Japonico
Nome comune: Ligustro
Famiglia: Oleaceae
Colore fiori: Bianco, giallo
Portamento: Eretto
Terreno: Calcareo
L'albero di ligustro è un arbusto sempreverde della famiglia delle Oleaceae. Al genere Ligustro appartengono specie originarie dell’Asia, dell’Australia e della regione mediterranea e molte di queste vengono coltivate a scopo ornamentale per il portamento, il fogliame e l’abbondante fioritura in parchi e giardini in modo isolato o per creare siepi (chiamato appunto ligustro da siepe) ma non di rado viene coltivato in vaso. Tra le specie più comuni citiamo: Ligustrum variegato, Ligustrum Japonicum, Ligustrum Sinense, Ligustrum Texano. La pianta del Ligustro presenta fusti eretti coperti da foglie di colore verde scuro. I fiori molto profumati, bianchi o giallastri, riuniti in dense pannocchie. I frutti sono bacche non commestibili di colore nero.
La pianta del Ligustro non teme il freddo o il caldo intenso e può crescere bene anche nelle zone di semi ombra. predilige un terreno calcareo, fertile e ben drenato accontentandosi delle acque piovane da adulta. Se coltivata in vaso, la pianta del Ligustro, richiede un terreno umido e innaffiature frequenti. Per favorire la crescita della pianta, a fine inverno è opportuno concimare con del concime granulare a lenta cessione. Nel mese di marzo si possono eliminare i rami secchi e danneggiati nel periodo invernale.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 18cm H40-60cm
La Grevillea Montaburita Tamboritha, pianta sempreverde della famiglia delle Proteacee, originaria della Nuova Zelanda,è molto utilizzata per abbellire con splendide siepi spazi pubblici e rallegrare i giardini e i balconi con i colori dei suoi splendidi fiori.
Il Lauroceraso è coltivato a scopo ornamentale per creare siepi alte e di separazione. È un arbusto folto e compatto con foglie lucide di colore verde intenso. I fiori sono di colore bianco o rosa che in autunno lasciano il posto a frutti dalle bacche di colore rosa che maturando assumono il colore nero.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute in vaso e già radiate per permettere un miglior adattamento alle varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
La pianta Oleandro, o Nerium Oleander, è un affascinante arbusto appartenente alla famiglia delle Apocinacee. Il suo nome greco, "neròn" (acqua), sottolinea la sua preferenza per le vicinanze dei corsi d'acqua. Questa pianta può essere coltivata sia in vaso che in giardino, aggiungendo un tocco di eleganza con i suoi fiori.