- Nuovo

L’Albero di Mandorlo Filippo Ceo è una varietà antica e pregiata di mandorlo italiano, coltivata soprattutto nelle regioni del sud. Produce frutti grandi, dalla forma ovale e con guscio duro che protegge il seme dolce e molto apprezzato per il consumo fresco e per la pasticceria. Si tratta di un albero rustico, resistente alla siccità e adatto a climi mediterranei, che regala in primavera una spettacolare fioritura bianca. Perfetto per chi desidera coniugare bellezza ornamentale e produzione di frutti genuini, da coltivare sia in giardino che in frutteto.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Prunus dulcis
Nome comune: Mandorlo
Famiglia: Rosacee
L’Albero di Mandorlo Filippo Ceo (Prunus dulcis var. Filippo Ceo) è una delle varietà di mandorlo più conosciute e apprezzate in Italia, in particolare in Sicilia e nel sud della penisola. È una pianta che può raggiungere anche i 5-6 metri di altezza, con portamento elegante e chioma ampia.
La caratteristica principale di questa varietà è la produzione di mandorle di grandi dimensioni, con guscio duro che garantisce un’ottima conservazione. I semi all’interno sono dolci, dal sapore intenso e ricercato, ideali per il consumo diretto, per preparazioni dolciarie tradizionali o per l’estrazione di oli e farine pregiate.
Durante la primavera l’albero regala una fioritura bianca e abbondante, capace di arricchire qualsiasi giardino o frutteto con un tocco scenografico. È una pianta rustica e longeva, che tollera bene i climi caldi e secchi, richiedendo terreni ben drenati e posizioni soleggiate. Resiste alla siccità, ma per una produzione più abbondante si consiglia un’irrigazione regolare nei periodi di prolungata aridità.
L’Albero di Mandorlo Filippo Ceo unisce quindi valore estetico e utilità produttiva, rappresentando una scelta eccellente sia per chi desidera un albero ornamentale, sia per chi cerca frutti genuini e di alta qualità.
Il Mandorlo Filippo Ceo (Prunus dulcis ‘Filippo Ceo’) è una delle varietà italiane più diffuse e apprezzate, originaria della Puglia. Produce mandorle dolci, di pezzatura media-grande e dal guscio tenero, facilmente sgusciabili. La fioritura è medio-tardiva, il che lo rende adatto anche a zone con rischio di gelate primaverili. È ideale sia per la coltivazione familiare che per quella professionale.
Irrigazione
Luce
Nutrizione
Potatura
Terreno e Rinvaso
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
Dettagli e Specifiche