

Melo Cotogno: Eleganza e Versatilità nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di raffinatezza e versatilità al tuo giardino con l'Albero Melo Cotogno. Con i suoi frutti dalla forma affascinante e il loro aroma delicato, questo albero incanterà i tuoi sensi e trasformerà il tuo spazio all'aperto in un'oasi di bellezza e gusto. Coltivato per la sua polpa profumata e la sua versatilità culinaria, il Melo Cotogno è una scelta eccellente per chi cerca una varietà di albero da frutto che unisca estetica e praticità. Goditi il piacere di raccogliere e preparare deliziose marmellate, gelatine e dolci con i frutti unici del Melo Cotogno - una gioia per il tuo giardino e il tuo palato!
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Cydonia Vulgaris
Nome comune: Cotogno, Mela Cotogna
Famiglia: Rosacee
Colore fiori: Bianco-rosa
Portamento: Arboreo
Terreno: Profondo, permeabile, povero di calcare
Detto anche Melo Cotogno, è un albero da frutto della famiglia delle Rosacee, originario, pare, dell'Asia Minore, ma da tempi antichissimi diffuso in Europa. Pare che il suo nome scientifico, Cydonia Oblunga, derivi dal nome antico dell'isola di Creta luogo originario secondo molti.
Nonostante riporti il nome Melo Cotogno o Pero Cotogno, l'altra varietà, nulla hanno a che fare con la pianta del Melo se non la famiglia delle rosacee e la sotto classificazione tra le pomacee. Considerato frutto minore, è coltivato per i suoi frutti, che trovano impiego, grazie al loro aroma caratteristico e alla ricchezza di pectina, per la preparazione di gelatine e marmellate. La pianta ha scarso vigore e piccole dimensioni; emette numerosi polloni alla base del tronco. Le foglie sono grandi e tomentose.
I fiori, solitari, appaiono dopo le foglie e sono portati alla sommità di un breve germoglio; hanno 5 petali bianchi o rosei, grandi. I frutti sono di forma piuttosto irregolare, maliformi in alcune varietà. L'epidermide è spessa, gialla a maturità e ricoperta da una fitta peluria. La polpa, dura e astringente, non può essere consumata allo stato fresco.
Il Cotogno si propaga facilmente per talea; ama i climi temperati caldi ma tollera il freddo e non rischia di perdere i suoi frutti grazie alla fioritura tardiva. I terreni più adatti sono quelli profondi e permeabili, freschi e poveri di calcare ma si adatta bene a qualsiasi tipologia di terreno anche povero. Il momento ideale per mettere a dimore un albero di Cotogno è il periodo in cui è in riposo vegetativo ossia da novembre all'inizio della primavera. Sarà necessario creare una buca di 50cm di profondità e larghezza e mescolare il terreno presente con del compost o letame maturo per dare nutrimento alla pianta. Coperta la buca irrighiamo abbondantemente.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1 anno H100-130cm
3 anni H150-170cm
L'albero di nespolo giapponese è un albero molto amato sia per i suoi dolci frutti che per le sue qualità ornamentali. Le caratteristiche botaniche del nespolo giapponese sono molto particolari ad esempio ha una fioritura molto tardiva, in pieno autunno, cosa molto gradita alle api. Se coltivato con le giuste tecniche anche un solo esemplare di quest’albero può dare grandi soddisfazioni in termini produttivi.
Susino: un gioiello di gusto e bellezza!
Il susino: un albero da frutto che regala frutti succosi e dal sapore zuccherino, una vera e propria cascata di gusto che colora l'estate di giallo, rosso o viola.
Un tocco di dolcezza in giardino: il susino non solo regala frutti deliziosi, ma è anche un albero ornamentale che abbellisce il tuo spazio verde con i suoi fiori bianchi in primavera e le sue foglie colorate in autunno.
Facile da coltivare: il susino è una pianta resistente che si adatta a diversi climi e terreni.
Scegli la varietà che fa per te: esistono diverse varietà di susino, con frutti di diverse dimensioni, colori e sapori.
Lasciati conquistare dal susino: un gioiello di gusto e bellezza che renderà la tua estate indimenticabile!
Mirtillo: Delizia Antiossidante nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di salute e gusto al tuo giardino con la Pianta dei Mirtillo. Con i suoi piccoli frutti blu scuro carichi di antiossidanti, questa pianta non solo ti delizierà con il suo sapore dolce e succoso, ma contribuirà anche al tuo benessere. Coltivata con attenzione per la sua resa abbondante e i suoi benefici per la salute, la Pianta di Mirtillo è una scelta eccellente per chi desidera godere di frutta fresca e nutrienti nel proprio giardino. Sperimenta il piacere di raccogliere e gustare i mirtillo direttamente dalla pianta - un'esperienza che renderà il tuo giardino ancora più speciale e nutriente!