

Melograno Dente di Cavallo: un gioiello di gusto e bellezza
Fiori rosso fuoco, frutti succosi e un sapore che conquista: il Melograno Dente di Cavallo è un vero gioiello per il tuo giardino. Perfetto per il clima mediterraneo, questo albero da frutto regala frutti di medie dimensioni con una buccia rosso rubino e chicchi dal sapore agro-dolce irresistibile. Non solo bontà, ma anche bellezza: il Melograno Dente di Cavallo è una pianta ornamentale di grande fascino, con una chioma folta e rami spinosi che lo rendono un vero e proprio spettacolo da ammirare.
SSL 100% sicuro
24/48 ore
Imballaggio accurato
Più Compri, più Risparmi!
Guarantee safe & secure checkout
Nome botanico: Punica granatum 'Dente di Cavallo'
Nome comune: Melograno 'Dente di Cavallo'
Famiglia: Lythraceae
Colore fiori: Rosso, arancio
Portamento: Arbustivo, cespuglioso, spinescente
Terreno: Drenante, calcareo, argilloso
La pianta del Melograno, della famiglia delle Lythracee conosciuto anche con il nome di Punica Granatum, dal latino Punicus, di Cartagine, fu introdotto in Italia dai romani. Il Melograno viene coltivato sia come albero da frutto, come arbusto isolato, per le siepi o in vaso da coltivare sui balconi. Arbusto dalle dimensioni ridotte coltivato in tutto il mondo è originario dell'Asia occidentale. La pianta è ricoperta da una corteccia rosso grigiastra che ritroviamo anche sui rami, è caratterizzata da foglie di piccola dimensione a forma arrotondata, di colore prima tendente al rosso, poi via via più verde. Alle inflorescenze rosso arancio, a volte anche bianche, seguono frutti chiamati balaustre che contengono numerosi semi. Il Melograno Dente di Cavallo ,una delle varietà più coltivate in Italia, dal frutto dalle grandi dimensioni con i chicchi color rosso simile al color rubino.
Clima:
Esposizione:
Terreno:
Annaffiature:
Concimazione:
Potatura:
Moltiplicazione:
Malattie e parassiti:
Raccolta:
Conservazione:
Consigli:
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
1anno H 80-130cm
Esplora l'affascinante mondo della Senecio Crassissimus, una pianta succulenta sempreverde che porta con sé un'eleganza esotica senza pari. Originaria delle terre del Madagascar, questa meraviglia botanica è una festa per gli occhi e per l'anima.
Le sue foglie dal colore grigio-verde, adornate da eleganti striature viola lungo i bordi, sono un vero spettacolo della natura. Ma la bellezza non finisce qui: in primavera, la Senecio Crassissimus si illumina con fiori gialli, simili a piccole margherite, che aggiungono un tocco di luminosità al suo fascino.
Questa pianta è molto più di un semplice ornamento per il tuo giardino: è una dichiarazione di stile e raffinatezza. Ma non è solo bellezza estetica: la Senecio Crassissimus è anche incredibilmente facile da curare. Basta un luogo soleggiato e un terreno sabbioso, e lei farà il resto. Grazie alla sua natura succulenta, richiede poche quantità di acqua e può resistere anche alle condizioni più aride.
Aggiungi un tocco di esotismo alla tua vita con la Senecio Crassissimus. Sia che tu la coltivi in giardino o in vaso, questa pianta ti offrirà un'esperienza di giardinaggio gratificante e soddisfacente. Porta a casa la tua Senecio Crassissimus oggi stesso e immergiti nell'affascinante mondo delle piante succulente.
Tra le varietà dell'ulivo, ricordiamo la Leccina, varietà di origine toscana, comprende piante vigorose con portamento espanso. La produttività è elevata e costante. I frutti sono di medie dimensioni e di forma ovale. La resa dell'olio è media.
Pero: Eleganza e Gusto nel Tuo Giardino!
Aggiungi un tocco di eleganza e gusto al tuo giardino con l'Albero Pero. Con i suoi frutti succosi e la sua bellezza ornamentale, questo albero ti regalerà una deliziosa esperienza sensoriale direttamente dalla natura. Coltivato con cura, l'Albero Pero è una scelta ideale per coloro che desiderano godere di frutta fresca e deliziosa nel proprio giardino. Sperimenta il piacere di raccogliere e gustare i pere direttamente dall'albero - una delizia che renderà il tuo giardino ancora più speciale e invitante!