Tra le varietà dell'ulivo, ricordiamo la Leccina, varietà di origine toscana, comprende piante vigorose con portamento espanso. La produttività è elevata e costante. I frutti sono di medie dimensioni e di forma ovale. La resa dell'olio è media.
Home
Ci sono 377 prodotti.
Filtri attivi
0Il cyperus o pianta del paprio, della famiglia delle Cyperaceae, è molto diffusa e apprezzata per il fogliame elegante e le infiorescenze a forma di ombrello. I suoi fusti terminano con infiorescenze a forma di ombrello ricadente le cui spighette fioriscono nel periodo compreso tra luglio e settembre. Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate così da potersi con più facilità adattare alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche.
Arbusto della Nuova Zelanda, il Coprosma appartenente alla famiglia delle rubiaceae è coltivato principalmente per il fogliame ornamentale di ogni forma e colore, dal verde intenso, a varietà dalle sfumature rosse, arancio e gialle.
Le giovani piante da ricoltivare vengono vendute già radicate per potersi adattare con più facilità alle tecniche colturali e alle condizioni climatiche alle quali vengono sottoposte.
0La Convallaria Japonica è una pianta erbacea perenne sempreverde della famiglia delle liliaceae ottima come tappezzante. È caratterizzata da foglie verde scuro che molto ricorda i fili d’erba e piccoli fiori, in estate, di colore lilla.
La pianta del coleonema della famiglia delle Rutaceae, è un arbusto sempreverde di medie dimensioni, dell’Africa meridionale utilizzato a scopo ornamentale principalmente nei giardini rocciosi e per creare siepi.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi a svariati climi e tecniche colturali.
Genere di piante arbustive della famiglia Solanacee, il Cestrum comprende specie arbustive, a foglie alterne, fiori regolari, racemi fogliosi, con corolla tubolare gialla originarie dell’America.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
Genere di Leguminose Cesalpinoidee, la Caesalpinia, comprende alberi e arbusti delle regioni tropicali.
La cesalpinia è una pianta ornamentale tropicale sempreverde coltivata sia in piena terra che in vaso per la bellissima e prolungata fioritura. Forma grandi cespugli o arbusti arrotondati e può raggiungere i 5mt di altezza.
La pianta, in inverno, potrebbe presentarsi defogliata a causa degli inverni rigidi.
Arbusto deciduo della famiglia delle Fabaceae il Cercis siliquastrum o Siliquasto è originario della Cina, America settentrionale e dell’Europa meridionale ed è conosciuto anche con il nome di Albero di Giuda. Il Cercis è coltivato per il legno pregiato e per ornamento. Si presta bene, infatti,per le alberature nei viali, le bordure.
Le giovani piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad adttarsi alle varie tecniche colturali e condizioni climatiche
Ceratostigma plumaginoides conosciuto anche con il nome di Plumbago blu è una arbusto perenne, a portamento tappezzante originario della Cina e dell’Asia centrale, appartiene alla famiglia delle Leguminose.
Presenta fusti sottili, foglie ovali di colore verde scuro e fiori blu raccolti in mazzetti, presenti sulla pianta da giugno a fine settembre, simili a quelli della pianta del Plumbago.
Le piante da ricoltivare sono già radicate e pronte ad affrontare varie condizioni climatiche e tecniche colturali.
Pianta coltivata grazie alla sua capacità di creare ombra, il Brachychiton Populneus è anche un'albero decorativo dalla presenza posente. La sua particolarità risiede nel tronco a forma di bottiglia che nei periodi di siccità estrema, conserva acqua utile al nutrimento della pianta. L'albero Brachychiton Populneus presenta una folta chioma persisente di colore verde lucido che con inverni rigidi potrebbe perdere per poi riempirsi nuovamente di caldo con l'arrivo della primavera.
Pianta semprecverde dal portamento cascante, il Beloperone è apprezzato per i suoi vistosi fiori a ciocche dal colore giallo arancio che fanno la loro comparsa in primavera e persistono per tutta l'estate.
La pianta da ricoltivare è venduta in vaso da coltivazione, già radicata e pronta ad adattarsi alle svariate condizioni climatiche e tecniche colturali.
Arbusto sempreverde, il Ballota appartiene alla famiglia delle Labiate. Per le sue proprietà, il Ballota, viene indicata come azione sedativa e ansiolitica. Le foglie sono di colore grigio e forma tondeggiante e nel periodo primaverile estivo, il Ballota, presenta fiori dal colore giallo viola.
Le giovani piante da ricoltivare sono piante già radicate pronte ad adattarsi alle varie tecniche colturali e ai vari climi.