- Prezzo scontato

Deliziosa pianta d'appartamento sempreverde, la Paperomia rotundifolia o Paperomia nummulariifolia è originaria delle zone tropicali del centro America.
Il suo portamento strisciante e le foglie ed i fusti carnosi e lucidi la rendono una pianta elegante e ideale per decorare appartamenti ed uffici vista anche la semplicità di coltivazione.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 14cm
Piccolo arbusto dal fogliame verde lucido, che emana un’intensa fragranza agrumata se strofinato. In primavera e in estate mostra un fogliame elegante e leggero, in settembre si riempie di grappoli di piccoli frutti rosati e più avanti, in autunno, la sua chioma diventa gialla. E’ un albero che tollera sia i grandi caldi estivi sia punte di freddo intenso.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
Vaso 7x7 H 10-30cm
L'altezza della pianta può...
Pianta arbustiva, eretta, ramificata, sempreverde, ad accrescimento lento, la Camelia gode di grande popolarità grazie al pregevole valore ornamentale dei suoi fiori.
DIMENSIONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle potature stagionali che vengono effettuate.
Vendita Pianta Camelia Online
dispnibile in vaso 18cm - h60cm circa
Genere di piante da fiori della famiglia delle Teacee, la Camelia è una pianta arbustiva, eretta, ramificata alta da 2 a 6 m, sempreverde, ad accrescimento lento. La pianta Camelia è caratterizzata da foglie coriacee, ovali, di colore verde scuro, lucenti, con picciolo corto. I fiori sono solitari o riuniti a due o tre all'apice dei rami o all'ascella delle foglie. I petali sono in numero di 6 o più, carnosi, di colore vario, con predominanza del rosa.
La Camelia è una pianta abbastanza resistente che predilige terreni con ph acido o neutro per cui se si decide di coltivarla in vaso è opportuno utilizzate un terriccio adatto a piante acidofile arricchendolo con della sabbia per evitare che si creino dei ristagni d'acqua che la Camelia non tollera. I ristagni d'accqua sono dannosi alle radici cauando talvolta la morte della pianta. Scegliere per la pianta Camelia una posizione in penombra per evitare che il sole ne bruci le foglie accorgimento che va preso anche se si coltiva la pianta in giardino. La pianta va potata, a fine inverno, per eliminare i rami secchi, lesionati o ridarne la forma e va concimata con del concime a lenta cessione o liquido prima della firoitura e poco dopo così da dare nutrimento alla Camelia. La pianta va innaffiata regolarmente.
Pianta Bougnavillea Mini Thai coltivata per creare splendidi bonsai o macchie di colore in giardini o terrazze grazie ai fiori vivacemente colorati sulle tonalità del viola. Le foglie della bouganvillea mini thai crescono le une molto vicine alle altre mentre i fiori sono raggruppati all'apice dei rami prendendo la forma di una piccola torcia. Con l'arrivo dell'autunno la pianta si defoglia per poi riempirsi nuovamente di splendide foglie la prossima...
La pianta della Bouganville dal portamento rampicanteviene coltivata per coprire muri, terrazze, o per costruire macchie di colore nei giardini grazie ai suoi fiori variamente colorati. La pianta con l'arrivo dei venti freddi tende a defogliarsi per rivestirsi di colore in primavera.
DIMENSONE PRODOTTO ALLA FORNITURA:
vaso 18cm H160-200cm
L'altezza della pianta può variare a seconda del periodo, del lotto e delle...
Wisteria sinensis, o pianta del Glicine, originaria della Cina, alta 10-15m, ha fiori di color malva, profumati, riuniti in racemi, che sbocciano in maggio-giugno. È una pianta rampicante ornamentale tra le più belle, a fioritura primaverile, e si impiega per coprire muri, archi, pergolati, palizzate o può essere coltivata, con qualche accorgimento in più, in vaso.
Nota come Pianta dei Pesciolini Rossi, la pianta del Nematanthus è molto apprezzata e coltivata in appartamento a scopo ornamentale per i suoi caratteristici fiori simili a dei pesci rossi. Si tratta di una pianta perenne, sempreverde, succulenta della famiglia delle Gesneriaceae, di origine centroamericana e brasiliana.
Pianta rampicante della famiglia delle Apocynaceae nota anche come Gelsomino del Madagascar viene coltivata a scopo ornamentale perché molto decorativa grazie alle sue foglie e fiori molto profumati.
La Rosa inglese dallo sviluppo rigoglioso, è tra la specie più bella. Non necessita di particolari cure e sono adatte per creare bordure miste o essere semplicemente coltivate in vaso. La pianta della rosa inglese è arbustiva con portamento eretto. Presenta foglie di colore verde scuro e molti petali dai vari colori e fragranze intense.