Ornithogalum arabicum, pianta bulbosa perenne della famiglia delle Hyacinthaceae, prende il suo nome dalla forma che assume quando il fiore è chiuso. La pianta dell’Ornitogallo viene anche denominata Stella di Betlemme per la forma dei suoi fiori a forma di stella.
Il prezzo si riferisce al singolo pezzo
SSL sito web 100% sicuro - Pagamenti su Server sicuro
Spedizioni veloci in 24/48 ore - Gratuite da € 79.00
Sistema di Imballaggio perfetto - Sicuro al 100%
Più Compri, più Risparmi ! Sconto su acquisto multiplo.
Per quantità superiori a quelle indicate contattarci.
Il prezzo si riferisce al singolo pezzo
Scheda informativa pianta Ornitogallo
nome botanico: Ornithogalum Arabicum
nome comune: Ornitogallo o Stella di Betlemme
famiglia: Hyacinthacee
colore fiori: Arancio,giallo, bianco
portamento:Eretto
terreno:Soffice e ricco
Ornithogalum arabicum, pianta bulbosa perenne della famiglia delle Hyacinthaceae, prende il suo nome dalla forma che assume quando il fiore è chiuso. La pianta dell’Ornitogallo viene anche denominata Stella di Betlemme per la forma dei suoi fiori a forma di stella ed è una pianta ornamentale da coltivare in vaso o in piena terra per vivacizzare le aiuole grazie ai colore dei suoi fiori. Ha foglie basilari lanceolate di colore verde chiaro e infiorescenze che, in primavera, rivelano fiori di colore arancio o bianco.
Prendersi cura della pianta
La pianta dell’Ornitogallo ama i luoghi soleggiati o semiombrosi e ben riparati dai venti. Si adatta a qualunque tipo di terreno anche se predilige quello soffice, ricco di sostanze organiche e ben drenato. L’Ornitogallo va innaffiato regolarmente durante il periodo di fioritura . Le irrigazioni vanno sospese nel periodo di riposo vegetativo della pianta durante il quale è consigliabile estrarre i bulbi per poi ripiantarli a febbraio.
Bulbosa da fiore di primaria importanza per la notevole diffusione della coltura utilizzata per la produzione del fiore reciso, di vasi fioriti e per la costituzione di aiuole e bordure per giardini. Si tratta di una Liliacea la cui specie originaria, Tulipa gesneriana, proviene dalle regioni el Caucaso.
Terraricca è un terriccio universale utilizzato per rivitalizzare i terreni e per rinvasi o trapianti di piante ornamentali, piante da giardino o per piante da orto.
la Freesia è una pianta bulbosa e ogni singolo bulbo produce un ciuffo di foglie erette e di colore verde. In primavera, del centro delle foglie, nasce un fusto eretto da cui spuntano fiori a forma di campana rovesciata riuniti in pannocchie, dai petali morbidi, molto colorati e profumati. Perfetta per creare macchie di colore nei giardini.
Il Croco è una pianta bulbosa della famiglia delle Iridaceae presente nelle nostre regioni dalla zona alpina a quella mediterranea. Si tratta di piccole piante caratterizzate da foglie filiformi di colore verde scuro e fiori, attinomorfi con perigonio tuboloso, molto lungo, che parte dal bublo e si dilata in alto, aprendosi in 6 elementi petaloidi.
Bellissima bulbosa da fiore utilizzata per la produzione del fiore reciso, di vasi fioriti e per la realizzazione di aiuole e bordure per giardini, il tulipano Fringed fiorisce nel mese di maggio fiori sfrangiati bellissimi e profumatissimi. La pianta, che rimane verde in estate, può raggiungere anche i 40-60cm di altezza.
disponibili colore mix
confezione formata da 5pz
Prezzo3,40 €
Ornithogalum arabicum, pianta bulbosa perenne della famiglia delle Hyacinthaceae, prende il suo nome dalla forma che assume quando il fiore è chiuso. La pianta dell’Ornitogallo viene anche denominata Stella di Betlemme per la forma dei suoi fiori a forma di stella.